Seguici su

Cronaca

Perdita dei capelli durante l’allattamento, cosa fare?

Perchè aumenta la perdita dei capelli durante l’allattamento e cosa fare per limitare i danni.

Perdita dei capelli durante l'allattamento

L’allattamento al seno è una delle cose più belle nella vita di una donna, c’è un contatto unico tra mamma e bambino e una sintonia davvero magica. Durante l’allattamento però il corpo della mamma subisce moltissimi cambiamenti: si ha il crollo ormonale post gravidanza e tutti gli equilibri che pian piano ritornano al loro posto. Uno dei problemi più comuni che caratterizzano l’allattamento è la copiosa perdita dei capelli, in molti casi le mamme smettono addirittura di allattare.

Prima di dare la colpa all’allattamento però dobbiamo fare un passo indietro e capire cosa succede ai nostri capelli. Durante la gravidanza si ha un forte aumento degli estrogeni che hanno un effetto rinvigorente su di noi e infatti la pelle è più bella, i capelli più folti e lucenti e così via.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194951/il-latte-materno-e-un-farmaco-essenziale-per-i-neonati”][/related]

Ciclo del capello

Il ciclo del capello si compone di tre fasi:

  • 1) La prima fase di crescita, chiamata anagen, che è la formazione e la crescita del capello che cambia da persona a persona
  • 2) La seconda fase è quella dell’ involuzione, detta catagen, e si ha il rallentamento delle funzioni attive e il capello smette di crescere. In media questa fase dura circa due settimane;
  • 3) L’ultima fase è quella di riposo, detta telone, che dura 3-4 mesi e finisce con la caduta del capello.

I nostri bulbi piliferi sono ovviamente in fasi diverse e quindi questo ciclo non lo avvertiamo perché c’è un bilanciamento tra i capelli che nascono e quelli che cadono.

Durante la gravidanza si allunga la fase anagen di crescita attiva del capello, la placenta produce delle sostanze che irrorano il cuoio capelluto e quindi i nuovi capelli crescono sani e forti. La massiccia presenza di ormoni rallenta l’involuzione e quindi i capelli è come se crescessero e vivessero di più.

Dopo il parto si ha il crollo ormonale e quindi tutto alla normalità, anche i capelli ed è per questo motivo che ne cadono di più.

Ovviamente i primi mesi con un bebè sono anche stancanti e stressanti, si dorme poco, si mangia male e quindi i nostri poveri capelli subiscono lo stress generalizzato e diffuso.

Per contrastare la caduta dei capelli bisogna innanzitutto mangiare bene e assumere frutta, verdura, proteine e carboidrati, cercare di avere un equilibrio sano e riposare. Per aiutare i capelli a riprendersi dopo il crollo degli ormoni è possibile aiutarsi con degli integratori più o meno specifici, ma dato che state allattando è sempre meglio consultare il dermatologo oppure il ginecologo.

Dato che i capelli tendono a cadere non stressateli troppo: non legatevi, non fate le trecce ed evitate trattamenti e tinture e, se volete, accorciateli un pochino.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/215573/allattamento-al-seno-cose-da-sapere”][/related]

Leggi anche

Donna che mangia uno yogurt Donna che mangia uno yogurt
Salute e benessere4 giorni ago

Fibre alimentari prebiotiche: un substrato essenziale per il microbiota intestinale

Un ottimo stato di salute generale dipende in buona parte anche dalla salute dell’intestino che, a sua volta, è legata...

Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto Mamma e figlia sorridenti leggono biglietto d'affetto
Mamma4 giorni ago

Rendere indimenticabile la Festa della Mamma inaugurando nuove tradizioni

Come da tradizione, la seconda domenica di maggio è dedicata alla celebrazione della Festa della Mamma. Un’occasione importante per onorare...

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 mese ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia1 mese ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento1 mese ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia2 mesi ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 mesi ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere2 mesi ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia3 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...