Da secoli le favole mantengono invariato il loro fascino e riescono ad incantare generazioni di bambini che non si stancano mai di ascoltarle, vederle e leggerle....
Da quando ho bimbi piccoli sto imparando che non è mai troppo presto per iniziare a pensare al Natale. E così, ho già iniziato a cercare...
La Disney ha realizzato due progetti educativi che si sviluppano attraverso libri, dvd e giochi. Il primo, Little Einsteins, di cui si è già parlato nel...
Quando mia figlia aveva più o meno un anno le è stato regalato il videotelefono parlante della Chicco. All’inizio pensavo si trattasse del “solito” gioco musicale,...
La televisione fa male? Ci sono famiglie che l’hanno bandita dalle loro vite e che impediscono anche ai loro figli di vederla. Altre si organizzano per...
La riflessione parte da una notizia recente, due studi condotti dalle Università La Sapienza di Roma e La Cattolica di Milano hanno dimostrato come il telefonino...
Questo post nasce dalla mia esperienza personale, una storia lunga in materia di cani, ne ho sul “curriculum” ben 3, due passati a miglior vita e...
Se per l’educazione ambientale non è mai troppo presto, se sono le generazioni future quelle su cui peseranno i nostri pesanti errori… perché non iniziare a...
Ci è capitato tra le mani un librino dal titolo curioso: Sei felice?. All’inizio ero un po’ dubbiosa, dato che finora avevamo letto solo libri illustrati,...
Il tema della procreazione assistita è tra i più delicati che orbitano intorno al mondo della maternità, ma che si scelga di discostarsene o si accolga...
Nella estenuante ricerca di un nido a cui affidare la cura del mio bimbo di appena otto mesi, mi sono lasciata affascinare dal trilinguismo e ne...
Non è facile stabilire cosa faccia più paura ad una neomamma e ad un neopapà: il bagnetto, il cambio del pannolino, la prima febbre, il pianto...
Avete presenti quelle mamme ambiziose che vorrebbero trasformare i loro pargoli in campioni e le figlie in modelle o amministratori delegati? Uno degli esempi più recenti...