Seguici su

Crescita

I sintomi del varicocele nei bambini e le cure efficaci

Il varicocele è un problema venoso che insorge nel testicolo dei maschietti. Vediamo come si manifesta questo disturbo e come si deve curare

Il varicocele è un problema di origine venosa che interessa il testicolo del bambino, e che seppur non grave va comunque affrontato. Di fatto si tratta della dilatazione anomala delle vene che drenano il sangue del testicolo e che convergono nella vena spermatica interna, le quali finiscono per formare una sorta di agglomerato di vasi visibile e palpabile sottocute.

Tra le cause di questo difetto venoso ci possono essere sia problemi congeniti di circolazione o muscolari che compressione sulla vena renale acquisite. Il problema del varicocele è che se non curato, può diventare una delle principali cause di infertilità (chiamata ipo-infertilità) maschile, una conseguenza che, però, si può evitare intervenendo già in età pediatrica.

Il problema del varicocele è che è quasi del tutto asintomatico, non provoca dolore né compromette la funzionalità di pene e scorto, ma è comunque visibile attraverso una visita accurata. In genere è il pediatra stesso che si accorge dell’anomalia. Per giungere ad una diagnosi, però, è necessario sottoporre il bambino ad alcuni esami come l’ecografia pelvica e addominale e l’eco-colordoppler, che misura il flusso venoso.

Dopo che si sia giunti alla diagnosi di varicocele, e aver stabilito quale sia il suo grado di gravità, si potrà anche stabilire la terapia più efficace, che spesso passa per la via chirurgica. Ma le mamme e i papà non devono allarmarsi, si tratta di un’operazione semplice e non traumatica. In ogni caso, l’intervento viene prescritto in presenza dei seguenti sintomi associati:

  • Riduzione del volume testicolare
  • Dolore o senso di pesantezza al testicolo
  • Varicocele visibile ad occhio nudo

L’intervento di microchirurgia, si può eseguire sia in anestesia generale che locale (dipende dall’età del bambino e anche dalla sua sensibilità), e prevede, dopo una micro-incisione nell’inguine, una “legatura” di tutte le vene ad eccezione delle vie linfatiche e delle arterie. Si tratta, come anticipato, di un intervento molto semplice, che viene eseguito in day-surgery, così da limitare al massimo il trauma per il piccolo.

Non tutti i bambini affetti da varicocele devono essere sottoposti a questo intervento chirurgico. Per i casi più lievi si procede ad altre terapie non chirurgiche come la scleroterapia o la legatura della vena spermatica interna da effettuare in laparoscopia. Dopo l’intervento il piccolo paziente viene seguito a distanza ravvicinata con esami e visite, e comunque, fino ad un anno dopo l’operazione. Una volta raggiunti i 18 anni, poi, il bimbo ormai cresciuto viene sottoposto a spermiogramma per verificare la funzionalità testicolare e la fertilità.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...