Seguici su

Crescita

I sintomi del varicocele nei bambini e le cure efficaci

Il varicocele è un problema venoso che insorge nel testicolo dei maschietti. Vediamo come si manifesta questo disturbo e come si deve curare

Il varicocele è un problema di origine venosa che interessa il testicolo del bambino, e che seppur non grave va comunque affrontato. Di fatto si tratta della dilatazione anomala delle vene che drenano il sangue del testicolo e che convergono nella vena spermatica interna, le quali finiscono per formare una sorta di agglomerato di vasi visibile e palpabile sottocute.

Tra le cause di questo difetto venoso ci possono essere sia problemi congeniti di circolazione o muscolari che compressione sulla vena renale acquisite. Il problema del varicocele è che se non curato, può diventare una delle principali cause di infertilità (chiamata ipo-infertilità) maschile, una conseguenza che, però, si può evitare intervenendo già in età pediatrica.

Il problema del varicocele è che è quasi del tutto asintomatico, non provoca dolore né compromette la funzionalità di pene e scorto, ma è comunque visibile attraverso una visita accurata. In genere è il pediatra stesso che si accorge dell’anomalia. Per giungere ad una diagnosi, però, è necessario sottoporre il bambino ad alcuni esami come l’ecografia pelvica e addominale e l’eco-colordoppler, che misura il flusso venoso.

Dopo che si sia giunti alla diagnosi di varicocele, e aver stabilito quale sia il suo grado di gravità, si potrà anche stabilire la terapia più efficace, che spesso passa per la via chirurgica. Ma le mamme e i papà non devono allarmarsi, si tratta di un’operazione semplice e non traumatica. In ogni caso, l’intervento viene prescritto in presenza dei seguenti sintomi associati:

  • Riduzione del volume testicolare
  • Dolore o senso di pesantezza al testicolo
  • Varicocele visibile ad occhio nudo

L’intervento di microchirurgia, si può eseguire sia in anestesia generale che locale (dipende dall’età del bambino e anche dalla sua sensibilità), e prevede, dopo una micro-incisione nell’inguine, una “legatura” di tutte le vene ad eccezione delle vie linfatiche e delle arterie. Si tratta, come anticipato, di un intervento molto semplice, che viene eseguito in day-surgery, così da limitare al massimo il trauma per il piccolo.

Non tutti i bambini affetti da varicocele devono essere sottoposti a questo intervento chirurgico. Per i casi più lievi si procede ad altre terapie non chirurgiche come la scleroterapia o la legatura della vena spermatica interna da effettuare in laparoscopia. Dopo l’intervento il piccolo paziente viene seguito a distanza ravvicinata con esami e visite, e comunque, fino ad un anno dopo l’operazione. Una volta raggiunti i 18 anni, poi, il bimbo ormai cresciuto viene sottoposto a spermiogramma per verificare la funzionalità testicolare e la fertilità.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia8 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute20 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...