Seguici su

Cronaca

Come donare il latte materno alle Banche del Latte in Italia

Una donna che allatti da meno di sei mesi e produca più latte di quanto necessiti il suo bebè, può donare le eccedenze alle Banche del Latte Umano Donato, che sono diverse in Italia. Vediamo come fare

Molte mamme in allattamento sentono il desiderio di donare una piccola quota del proprio latte affinché diventi nutrimento per i bebè ricoverati nei reparti di terapia intensiva neonatale, come ad esempio i prematuri in condizioni cliniche critiche.

Come sappiamo, infatti, la produzione del latte materno viene indotto dalla suzione del bambino, ma le neomamme di bimbi prematuri che si trovino in incubatrice spesso non producono latte adeguato ai loro piccoli. Ecco perché sono nate le Banche del Latte Umano Donato, dei veri centri di raccolta specializzati in cui le mamme “nutrici” possano lasciare il proprio latte per chi ne avrà bisogno.

Le modalità si selezione delle donatrici è molto scrupoloso, infatti quando una donna in allattamento decida di voler diventare una nutrice, deve per prima cosa recarsi presso la Banca del Latte più vicina e sottoporsi ad alcuni controlli di rito per esser inserita in lista. Non possono donare le mamme che naturalmente facciano uso di droghe o assumano farmaci potenzialmente tossici, che abbiano malattie come l’epatite o sia sieropositive, le fumatrici e chi segua uno stile di vita sregolato.

Le donatrici perfette, invece, sono le mamme che allattino da meno di sei mesi (oltre questo periodo la donazione è sconsigliata), e che abbiano una produzione abbondante tale da eccedere le necessità del proprio bebè. insomma, un po’ come le balie di un tempo! Come effettuare la raccolta? Ci sono due modalità, una volta che la donatrice sia stata inserita nella lista, può recarsi direttamente nelle strutture specializzate della Banca del Latte e procedere alla raccolta.

Diversamente, può effettuare la raccolta e conservare il latte in casa, seguendo con scrupolo le indicazioni fornite dal personale della Banca. Il consiglio è quello di effettuare la raccolta con il tiralatte dopo la poppata del proprio bebè, per svuotare il seno e indurre una maggiore produzione di latte.

Per evitare possibili contaminazioni bisogna sempre seguire le norme igieniche basilari, come il lavarsi bene la mani prima di toccare il tiralatte e i contenitori in cui si raccoglierà il latte (forniti dalla Banca stessa), e il detergere con acqua e sapone anche tutte le parti del tiralatte stesso.

Il latte si conserva benissimo in frigo per 24 ore, successivamente può essere congelato nel freezer. Anche una piccola quota di latte è preziosa, ecco perché se una mamma può diventare donatrice e ne sente il desiderio, è bene che lo faccia. Ecco dove trovare tutte le info sule modalità di donazione e l’elenco delle Banche del Lette in Italia.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma9 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...