Seguici su

Celebrità

Oscar 2014 a “12 anni schiavo” per riflettere sui diritti dell’infanzia negata

Il premio Oscar come miglior attrice non protagonista all’attrice Lupita Nyong’o, diventa occasione privilegiata per ricordare i diritti negati per troppi bambini, ancora, nel mondo

[blogo-video provider_video_id=”Ycq2ZKrlvT0″ provider=”youtube” title=”Lupita Nyong’o WINS Best Supporting Actress Oscars 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Ycq2ZKrlvT0″]

Con la voce rotta dall’emozione, la bellissima Lupita Nyong’o, vincitrice dell’Oscar 2014 come attrice non protagonista per la sua interpretazione nel kolossal “12 anni schiavo”, del regista Steve McQueen, ha dedicato il più prestigioso premio cinematografico che si possa ricevere ai bambini.

A quei tanti, troppi bambini i cui dritti sono ancora calpestati, che subiscono soprusi e violenze, a cui viene negata la possibilità di vivere sereni, sani, ad accedere all’istruzione scolastica e a ricevere adeguate cure sanitarie. Bambini a cui manca il cibo, bambini a cui manca l’amore. Bimbi e bimbe che soffrono ancora per “moderne” schiavitù, costretti a trasformarsi in soldati e imbracciare armi, a diventare oggetti sessuali.

E questo accade non solo nelle regioni africane dilaniate da terribili guerre fratricide, non solo nelle aree del Medio Oriente dove di “formano” giovani talebani e piccoli martiri kamikaze, ma anche nelle nostre periferie urbane colonizzate dalla criminalità organizzata, nei quartieri “bene” dove poco più che bambine si prostituiscono in cambio di vestiti griffati e gadget tecnologici.

Questi minori conoscono solo poche cose della vita, le peggiori. Ecco perché la dedica di Lupita Nyong’o, attrice 31enne che nel magnifico film,/terribile di McQeeen interpreta il ruolo della bracciante Patsy, assume un significato così importante, e tanto maggiore in quanto espressa da una ribalta internazionale glamour come quella losangelina degli Oscar. La giovane diva, che per l’occasione indossava un abito da dea greca di Prada, in un tene color celeste, nel ricever la statuetta, e dopo i ringraziamenti di rito, ha detto tra le lacrime, rivolgendosi ai bambini:

Questa statuetta dorata vi deve ricordare che qualunque sia la vostra origine, avete il diritto di sognare, perché i sogni si realizzano

Il suo, si è avverato sicuramente, e non era scontato. Lupita Nyong’o, infatti, è nata in Messico ma è cresciuta in Kenya. Al cinema è arrivata per gradi, dopo aver studiato cinematografia negli USA, aver incominciato la carriera come assistente alla regia, e soprattutto dopo essersi fatta notare, a soli 26 anni, per un documentario In my Genes“, del 2009, interamente scritto, diretto e girato da lei.

Nell’opera, pluripremiata, si affronta una tematica particolarmente delicata: le discriminazioni subite dai bambini kenioti nati albini. Il tema delle discriminazioni, e soprattutto dei dritti negati dell’infanzia, dunque, sono sempre stati molto cari a Lupita, e non stupisce che abbia voluto de dedicare il suo (primo) Oscar proprio ai bambini. La tematica della schiavitù del passato per affrontare quelle del presente diventa, quindi, la riflessione, ma soprattutto la battaglia, che le nostre società “civili” sono chiamate a combattere. In Italia, e ovunque nel mondo.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma48 minuti ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento7 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma7 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...