Seguici su

Gravidanza

Mestruazioni dopo il parto, quando ritornano?

E’ un quesito che molte neomamme, soprattutto primipare, si pongono: quando si ripristina il normale ciclo femminile, e, quindi, tornano le mestruazioni, dopo il parto? Scopriamolo

Tutte le neomamme, soprattutto dopo il parto del primo figlio, sperimentano una serie di modifiche del proprio corpo che, naturalmente, prima di recuperare appieno la funzionalità dell’apparato riproduttivo pre gravidanza, ci impiega un po’, e questa delicata fase di assestamento viene chiamata puerperio.

In questo periodo l’utero torna alle sue dimensioni normali, e si possono verificare delle perdite, che, però, non sono delle mestruazioni, ma che vengono chiamate lochizioni, spesso accompagnate da piccole contrazioni.

Le prime mestruazioni dopo il parto, che indicano che la donna è di nuovo fertile, quindi in grado di concepire, eventualmente, un altro bimbo, si chiamano capoparto, e sulla tempistica del loro “ritorno”, influisce non poco l’allattamento. Un tempo, forse qualcuna lo saprà dalle nonne, le donne “usavano” proprio l’allattamento al seno come forma di contraccettivo naturale, ma non per tutte è ugualmente valido, perché si possono avere delle sporadiche ovulazioni anche senza che le mestruazioni siano ritornate “ufficialmente” e , quindi, anche nel periodo delle poppate.

Tuttavia, esiste un effettivo rallentamento collegato con l produzione di un ormone, la prolattina, che è molto alto proprio durante la gravidanza e l’allattamento, che inibisce l’attività ovarica. Detto questo, nelle donne che non allattano, il flusso mestruale ritorna dopo circa 40 giorni dal parto, manifestandosi con un flusso più abbondante del normale e anche più lungo (fino a 10 giorni).

Tutto questo è normale e filologico, e non bisogna preoccuparsi. All’inizio, durante i primi mesi, inoltre, il ciclo difficilmente sarà regolare, per questo è meglio usare un buon contraccettivo (ad esempio il preservativo) se non si vuole restare di nuovo incinte subito. Percentualmente diciamo che le neomamme che non allattano al seno vendono la ricomparsa del ciclo tra le 8-10 settimane dal parto fino ai 6 mesi dopo.

Veniamo al caso della donna che allatti, in questo caso, come anticipato, l’arrivo della capoparto è variabile, ma di norma bisogna attendere fino ai 6-9 mesi perché Il flusso torni regalmente. Attenzione, però, alla durata delle poppate, perché più il bimbo succhia, più latte producete voi, più si allontana il ritorno del ciclo mestruale.

Tenendo cono di questo, esiste però una percentuale non bassa di donne (35%), che ha il capoparto dopo tre mesi dalla nascita del bambino, sebbene allattino al seno. Ergo, non esiste una “regola” fissa per tutte, ogni donna, e ogni parto, sono differenti.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...