Seguici su

Gravidanza

Guidare in gravidanza: 8 consigli per farlo in sicurezza

Le donne in gravidanza possono guidare l’automobile fino al nono mese senza problemi, o esistono delle limitazioni? Ecco qualche consiglio utile

[blogo-gallery id=”180451″ layout=”photostory”]

E’ un dubbio che assale molte future mamme: è possibile guidare la macchina per tutti i nove mesi della gravidanza, o ci sono dei possibili pericoli in più? positiva. Guidare in gravidanza è possibile, dovete stare tranquille. Abbiamo già affrontato il tema relativo alla legge che regolamenta la guida nei nove mesi, oggi ci concentriamo su quelli invece sono consigli pratici. La gravidanza non è certo una malattia e, anzi, molte donne si sentono persino più sane e più forti rispetto a quando non sono incinte. Nonostante la sensazione di benessere, è bene non strafare.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/173829/guidare-con-il-pancione-cosa-dice-la-legge”][/related]

  1. Non mettetevi alla guida stanche. Durante il primo trimestre di gravidanza le future mamme sono soggette a sintomi come sonnolenza e nausea, che possono rendere la guida un po’ faticosa. Quindi, quando avvertite malessere o sonnolenza, evitate di prendere la macchina
  2. Guidate sempre con le cinture allacciate. Non esiste nessuna controindicazione all’uso delle cinture di sicurezza per le donne incinte neppure al termine della gravidanza, quando il pancione è bello voluminoso. Dovete allacciarle facendo passare il nastro orizzontale tra le gambe e l’addome, e il nastro obliquo tra il sano e l’addome. Ci sono pochi casi in cui alla donna incinta sia sconsigliato l’uso delle cinture di sicurezza in macchina, e in questo caso e a stabilirlo sarà il ginecologo attraverso l’apposito certificato di esonero da portare sempre dietro per eventuali controlli
  3. Non affrontate tragitti troppo lunghi, o non fatelo da sole. Soprattutto nell’ultima fase della gravidanza
  4. Controllate la vostra assicurazione auto. La maggior parte delle Rc auto copre qualunque eventuale danno arrecato a donne incinte, ma se così non dovesse essere , integrate questa clausola di indennizzo soprattutto relativamente agli ultimi due mesi della gestazione
  5. Sistematevi comode nell’abitacolo e, magari, acquistate gli appositi dispositivi cintura che servono alle donne incinte per avere più comfort durante la guida
  6. Non mettetevi alla guida nei primi mesi se avete la nausea o le vergini.
  7. Se fa caldo bevete molta acqua, soprattutto se dovrete affrontare un percorso lungo in macchina (sia come passeggero che come guidatore) e fate numerosi stop per alzarsi in piedi e riattivare la circolazione delle gambe.
  8. Non disattivare l’airbag: non è pericoloso, anzi vi salva la vita.

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia25 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...