Seguici su

Papà

Disconoscimento di paternità: chi può richiederlo e cosa prevede la legge

Il disconoscimento di paternità è un’azione legale che certifica che un figlio nato da un matrimonio non è biologicamente compatibile con il padre. Vediamo chi, e come, può richiederlo

Il disconoscimento di paternità è un’azione legale che permette, ad un padre, una madre o un figlio, di dichiarare come non più esistente il legame parentale tra un papà e suo figlio, sia appena nato che maggiorenne.

Questo procedimento, valido per le coppie sposate, è soprattutto richiesto in caso si abbiano le prove (magari accertate dall’esame del DNA) che il figlio nato all’interno del matrimonio non è in realtà figlio naturale (diremmo biologico) del padre, ma, magari, frutto di una relazione adulterina materna.

Chi, quindi, e quando, può intraprendere quest’azione legale? Ecc i 3 casi previsti dalla legge italiana:

  • La madre, entro sei mesi dal parto
  • Il padre, entro un anno (a partire dalla nascita del bambino), ovvero entro un anno dalla scoperta della nascita del bambino (se lontano da casa in quel periodo). Entro un anno dalla scoperta dell’adulterio della moglie
  • Il figlio, entro un anno dal compimento della maggior età o dal momento in cui ha scoperto le circostanze e che rendono ammissibile l’azione

Quali sono, poi, i casi in cui il disconoscimento di paternità è valido?

  • Mancata convivenza dei due coniugi nel periodo che intercorre tra il 300mo e il 180mo giorno prima del parto (in questo caso è legittimo ipotizzare che il concepimento sia avvenuto con altra persona)
  • Impotenza (anche solo generandi, ovvero in caso di sterilità certificata) del marito nel periodo del concepimento
  • In caso di adulterio della madre con gravidanza occultata e altrettanto occultata notizia della nascita del figlio

Per ottenere il disconoscimento di paternità ci si rivolge al Tribunale ordinario della località di residenza con la mediazione di un avvocato, e la richiesta paterna prevede la partecipazione necessaria della madre e del figlio (se maggiorenne), in caso contrario per quest’ultimo il Giudice nominerà un curatore speciale. Il test di paternità, anche prenatale, è ammesso come prova della non compatibilità biologica tra il genitore e il figlio.

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...