Seguici su

Gravidanza

Varicella in gravidanza al secondo trimestre: ci sono rischi per la mamma e il bambino?

La varicella è una malattia infettiva molto contagiosa ma non grave. Cosa accade, però, quando viene contratta durante la gravidanza e in particolare nel secondo trimestre? Vediamo i possibili rischi

E’ pericoloso contrarre la varicella durante la gravidanza? E se sì, qual è il trimestre in cui mamma e feto corrono più rischi?

Stiamo parlando di una malattia che in genere colpisce in età infantile ed è infatti annoverata tra le patologie cosiddette esantematiche, ovvero che provocano l’eruzione di pomfi e vescicole pruriginose, come rosolia, scarlattina e morbillo.

La varicella è provocata da un virus della famiglia dell’Herpes Zoster, e non è certo una malattia grave, quanto, piuttosto, molto fastidiosa. E’ altresì molto contagiosa, ma nel 90% dei casi la trasmissione del visus avviene per contatto diretto con persone infette attraverso le vie respiratorie, ad esempio parlando a distanza ravvicinata con chi abbia contratto il germe infettivo e, magari, stia incubando la malattia senza saperlo.

Infatti una volta che il virus sia entrato nell’organismo, prima di “scatenare” l’infezione impiega tra le 2 settimane e i 20 giorni (incubazione), e il sintomo principale, oltre la febbre, è costituito dalla comparsa su tutto il corpo di vescicole sierose pruriginose che sono altamente infette e contagiose.

La fase della gravidanza in cui è più pericoloso contrarre la varicella è senza dubbio il primo trimestre, quando il feto stia completando l’organogenesi (formazione degli organi e dei tessuti interni), perché il virus potrebbe attraversare la placenta e infettarlo (17% dei casi).

Se ciò dovesse avvenire, il bambino avrebbe il 7% circa di probabilità di nascere con la sindrome della varicella congenita, una condizione piuttosto grave che comporta lesioni cutanee ma anche cerebrali. Sempre nel primo trimestre la varicella materna potrebbe aumentare il rischio di aborto spontaneo.

Tuttavia, anche ammalarsi durante il terzo trimestre, e in particolare nel periodo che precede immediatamente il parto (dai 5 ai 2 giorni prima), è pericoloso per mamma e feto, perché in questo caso il virus potrebbe anche provocare il decesso del bambino appena nato che nascerebbe con l’infezione in atto.

Queste eventualità invece si riducono quasi a zero se il virus della varicella viene contratto dalla futura mamma nel secondo trimestre di gravidanza. E’ importante curarsi bene, naturalmente, e magari, laddove si possa, ridurre il pericolo di contagio evitando luoghi “contaminati” (ad esempio scuole e asili in cui ci sia stata un’epidemia) e persone infette o potenzialmente tali.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...