Seguici su

Gravidanza

Varicella in gravidanza al secondo trimestre: ci sono rischi per la mamma e il bambino?

La varicella è una malattia infettiva molto contagiosa ma non grave. Cosa accade, però, quando viene contratta durante la gravidanza e in particolare nel secondo trimestre? Vediamo i possibili rischi

E’ pericoloso contrarre la varicella durante la gravidanza? E se sì, qual è il trimestre in cui mamma e feto corrono più rischi?

Stiamo parlando di una malattia che in genere colpisce in età infantile ed è infatti annoverata tra le patologie cosiddette esantematiche, ovvero che provocano l’eruzione di pomfi e vescicole pruriginose, come rosolia, scarlattina e morbillo.

La varicella è provocata da un virus della famiglia dell’Herpes Zoster, e non è certo una malattia grave, quanto, piuttosto, molto fastidiosa. E’ altresì molto contagiosa, ma nel 90% dei casi la trasmissione del visus avviene per contatto diretto con persone infette attraverso le vie respiratorie, ad esempio parlando a distanza ravvicinata con chi abbia contratto il germe infettivo e, magari, stia incubando la malattia senza saperlo.

Infatti una volta che il virus sia entrato nell’organismo, prima di “scatenare” l’infezione impiega tra le 2 settimane e i 20 giorni (incubazione), e il sintomo principale, oltre la febbre, è costituito dalla comparsa su tutto il corpo di vescicole sierose pruriginose che sono altamente infette e contagiose.

La fase della gravidanza in cui è più pericoloso contrarre la varicella è senza dubbio il primo trimestre, quando il feto stia completando l’organogenesi (formazione degli organi e dei tessuti interni), perché il virus potrebbe attraversare la placenta e infettarlo (17% dei casi).

Se ciò dovesse avvenire, il bambino avrebbe il 7% circa di probabilità di nascere con la sindrome della varicella congenita, una condizione piuttosto grave che comporta lesioni cutanee ma anche cerebrali. Sempre nel primo trimestre la varicella materna potrebbe aumentare il rischio di aborto spontaneo.

Tuttavia, anche ammalarsi durante il terzo trimestre, e in particolare nel periodo che precede immediatamente il parto (dai 5 ai 2 giorni prima), è pericoloso per mamma e feto, perché in questo caso il virus potrebbe anche provocare il decesso del bambino appena nato che nascerebbe con l’infezione in atto.

Queste eventualità invece si riducono quasi a zero se il virus della varicella viene contratto dalla futura mamma nel secondo trimestre di gravidanza. E’ importante curarsi bene, naturalmente, e magari, laddove si possa, ridurre il pericolo di contagio evitando luoghi “contaminati” (ad esempio scuole e asili in cui ci sia stata un’epidemia) e persone infette o potenzialmente tali.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma8 ore ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento1 settimana ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma1 settimana ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...