Seguici su

Salute e benessere

Il vaccino per le allergie dei bambini: quando è efficace?

Sono sempre di più i bambini che soffrono di allergie di vario tipo, e spesso l’unica soluzione è costituita dai vaccini. Ma quando è opportuno farli perché risultino davvero efficaci?

I vaccini antiallergici sono diventati sempre più efficaci nel contrastare i fastidiosi sintomi della più comuni reazioni avverse che molti bambini sperimentano fin dalla prima infanzia contro vari tipi di allergeni.

Tra questi troviamo i pollini (la cui allergia si “scatena” in primavera o, meno di frequente, in autunno a seconda della famiglia di piante che provoca la reazione anomala del sistema immunitario), gli acari della polvere, le punture di alcuni insetti tra cui api e vespe, i peli di animali (soprattutto cani e gatti domestici), alcune muffe.

Discorso diverso per chi soffra di allergie o intolleranze alimentari, per le quali, al momento, l’immunoterapia non è prevista, anche se si sta sperimentando un vaccino per contrastare l’allergia alle uova, che dovrebbe poi fungere da prototipo anche per tutte e altre.

I vaccini per gli allergeni che abbiamo visto sono indicati per tutti i bambini che manifestino i tipici sintomi allergici come asma e disturbi respiratori, raffreddore e congestione nasale, tosse, eczemi e infiammazioni cutanee tra cui orticaria, edemi, diarrea eccetera.

Il compito del vaccino, che si può somministrare sia attraverso la classica iniezione in ambulatorio che comodamente a casa in forma di gocce sublinguali, è quello di ridurre progressivamente la risposta immunitaria abnorme rilasciando l’allergene in forma controllata e con un dosaggio crescente per abituare il corpo a non considerarlo nocivo.

L’immunizzazione in genere si completa in 3 anni, e si dovrebbe cominciare, nel caso dei bambini a partire dai 3 anni di età (non prima) e completare entro l’età scolare. I tempi di somministrazione variano a seconda del tipo di allergene. Ad esempio, la vaccinazione contro i pollini si dovrebbe cominciare due mesi prima della stagione in cui le piante “incriminate” fioriscono.

Per tutti gli altri allergeni, come peli del gatto, muffe o acari della polvere ogni momento dell’anno va bene. I vaccini con somministrazione sublinguale sono i più indicati per i bambini, e funzionano per induzione, con la somministrazione di una piccola dose, di solito al mattino a stomaco vuoto, ogni giorno per circa una settimana, per poi scendere a 3 volte settimanali per un periodo di tempo che sarà il medico allergologo a stabilire e che dipende dalla riposta del bambino.

Attenzione ai piccoli affetti da malattie autoimmuni, asma non allergica o patologie del sangue, perché per loro le vaccinazioni sono controindicate. Infine, dal momento che il vaccino rilascia una dose minima controllata degli stessi allergeni percepiti come tossici dal corpo, durante il trattamento il piccolo potrebbe manifestare qualche sintomo, seppur in forma lieve. Questo fa parte della terapia, quindi non bisogna spaventarsi. Una volta che il periodo di vaccinazione sia terminato, il bambino sarà definitivamente immunizzato contro quello specifico allergene.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...