Seguici su

Salute e benessere

Convulsioni febbrili nei bambini: il primo soccorso e quando andare in ospedale

Una febbre molto elevata nei neonati e nei bambini può provocare delle convulsioni. Vediamo quando ci si deve preoccupare e soprattutto come intervenire

I bambini piccoli, e ancor di più i neonati, sono spesso soggetti a rialzi febbrili importanti quando si ammalano, magari per un’infezione virale o batterica, e questo può portare alla manifestazione di stati convulsivi.

Le convulsioni spaventano moltissimo i genitori, che temono per le conseguenze sul piano neurologico che questi episodi possano comportare, ma in realtà, nella maggior parte dei casi, queste crisi non portano con sé nessuno strascico.

Perché si verifichi un episodio convulsivo, la temperatura corporea deve aumentare molto, superando i 40°, cosa non rara nei bambini perché il loro sistema immunitario ancora immaturo reagisce in modo eccessivo all’azione infettiva dei germi patogeni.

Si tratta di un fenomeno naturale, ricordiamo che la febbre, che indica sempre uno stato di infiammazione acuto in atto, serve al corpo per combattere i microrganismi infettivi, che non riescono a sopravvivere in un ambiente dalle temperature troppo elevate. Detto questo, quali sono i sintomi delle convulsioni febbrili nei bambini, e come si deve intervenire?

Innanzi tutto, occorre dire che esiste una predisposizione genetica alle convulsioni febbrili, un condizione che interessa circa il 5% dei bambini, e che queste crisi si verificano in genere tra sei mesi e i 5 anni di età del bambino. Ecco i segnali che ci permettono di riconoscere una crisi convulsiva:

  • Irrigidimento del corpo, o di una parte di esso
  • Comparsa di brevi scatti muscolari
  • Temporanea perdita di coscienza, o comunque di contatto con la realtà circostante

I genitori che si accorgano che il loro bambino febbricitante ha una crisi convulsiva devono subito contattare il pediatra e descrivere minuziosamente il comportamento del piccolo, ma anche cercare di tranquillizzarsi.

Le convulsioni febbrili durano pochi minuti e quando siano episodi isolati non necessitano di nessuna particolare misura terapeutica, e certamente non di una corsa all’ospedale. Il bambino non accusa conseguenze da questi episodi. Subito dopo il piccolo cade in un sonno profondo, e quello che bisogna fare è lasciarlo riposare, e successivamente somministrargli un antipiretico per abbassare la febbre e liquidi per idratarlo.

Se, però, le convulsioni dovessero essere ripetute, con attacchi ravvicinati nel tempo, allora e solo allora occorre recarsi al pronto soccorso dell’ospedale, ma sempre non prima di aver contattato il pediatra. Anche in caso di convulsioni prolungate (oltre i 10 minuti), bisogna cercare di abbassare la temperatura del corpo del piccolo on spugnature fredde, e e poi portarlo subito in ospedale. In genere le convulsioni febbrili non sono un sintomo di epilessia, a se gli episodi si ripetono, è bene effettuare delle indagini neurologiche più approfondite.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento11 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 giorno ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli3 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma4 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...