Seguici su

Gravidanza

Le fasi del parto: come nasce un bambino

Il parto naturale si suddivide in 4 fasi, che possono avere sintomi e durata molto diversi da donna a donna. Vediamo quali sono queste tappe che permettono al bambino di venire al mondo

[blogo-video provider_video_id=”oFre-y7zAqU” provider=”youtube” title=”08. Nascere – Il Parto – Il parto fisiologico” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oFre-y7zAqU”]
Gravidanza e parto sono eventi fisiologici per cui il corpo femminile è biologicamente programmato. Ogni donna può diventare madre, ma ciascuna gravidanza, e ciascun parto, saranno diversi e unici.

Detto questo, per quanto riguarda il processo che permette ad un bambino di venire al mondo dopo nove mesi (circa 40 settimane), di vita intrauterina, consta di 4 fasi principali: fase prodromica, fase dilatante, fase espulsiva, secondamento.

Ciascuno di questi periodi differisce in sintomi e durata da donna a donna, e anche da un parto all’altro quando una donna diventi madre di più di un figlio. Ad esempio, per una primipara, ovvero per una gestante alla prima gravidanza, il parto, in tutte le sue fasi, in genere dura di più che non quando si sia già alla seconda o alla terza. Vediamo cosa accade in ciascuna delle 4 fasi.

  1. Fase prodromica. Può durare qualche ora o qualche giorno, e si manifesta con la comparsa delle primissime contrazioni, molto distanziate le une dalle altre e spesso irregolari, che servono a preparare l’utero prima, però, che comincino le contrazioni del travaglio vero e proprio. In questa fase si può anche perdere il tappo mucoso che aveva protetto l’utero dalla possibile risalita verso il feto di germi infettivi provenienti dalla vagina
  2. Fase dilatante. E’ la fase delle contrazioni vere e proprie, che diventano sempre più intense e ravvicinate per permettere al collo dell’utero di dilatarsi. Quando le contrazioni si presentano ad una distanza di circa 5 minuti di tempo l’una dall’altra, è ora di andare in ospedale. In questa fase, se non è già avvenuto, possono rompersi le acque, e il bambino comincia a spingere con la testa per scivolare nel canale del parto. La fase dilatante ha tempi estremamente variabili da donna a donna, e in alcuni casi può protrarsi anche per un giorno
  3. Fase espulsiva. E’ il parto vero e proprio o, meglio, quel momento in cui finalmente il bambino nasce. Si tratta della fase più dolorosa, specialmente nel parto naturale senza anestesia epidurale, e può durare, anche in questo caso, di meno se la donna ha già avuto altri figli. La dilatazione completa dell’utero è di circa 9-10 cm, e da quando di arriva a questo diametro, fino alla fuoriuscita completa del bambino, può trascorrere da un’ora a pochi minuti. E’ fondamentale la partecipazione materna, che assecondando le contrazioni con le spinte facilita a accelera il parto
  4. Secondamento. Si verifica pochi minuti dopo la nascita del bambino e consiste nell’espulsione della placenta attraverso un ultimo spasmo uterino. Se il secondamento non si verifica da solo, sarà l’ostetrica, con una pressione sull’utero materno, ad agevolarlo

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...