Seguici su

Gravidanza

Donazione di gameti in Europa: in quali Centri sono autorizzate

In quasi tutti i Paesi europei è possibile donare i propri gameti – sia maschili che femminili – presso Centri specializzati nelle tecniche di procreazione assistita. Vediamo dove e come

Finalmente anche l’Italia si è allineata agli altri Paesi europei in materia di procreazione medicalmente assistita con fecondazione eterologa, modificando la contestatissima Legge 40.

Questa pratica prevede il ricorso a gameti – le cellule maschili e femminili che possono dare origine ad un nuovo organismo se fecondate – di donatori, proprio come da tempo avviene in quasi tutto il resto d’Europa.

Tali cellule, ovociti femminili (o cellule uovo), e spermatozoi maschili, vengono prelevati dai donatori in Centri specializzati, dove poi vengono opportunamente conservati (o meglio, crioconservati, quindi congelati) in attesa di essere utilizzati dalle coppie che ne abbiano bisogno per arrivare ad un concepimento attraverso la fecondazione in vitro.

La donazione è libera e può avvenire nei Centri delle nazioni europee che la autorizzino, a patto di seguire la normativa stabilite da Paese a Paese a proposito di anonimato, età dei donatori e numero di donazioni possibili. Ecco la lista delle nazioni in cui esistono i Centri per la donazione dei gameti:

  • Germania, Norvegia, Portogallo e Svizzera prevedono solo la possibilità di donare gameti maschili
  • Finlandia, Francia, Spagna, Grecia, Svezia, Inghilterra, Olanda, Romania, Repubblica Ceca, Russia, Ungheria, prevedono la possibilità di donare sia gameti maschili che femminili

Vediamo ora le modalità di donazione in alcune nazioni europee in base alla normativa vigente (suscettibile, in molti casi, di modifiche in tempi brevi):

  • Spagna: la donazione è anonima (i futuri genitori possono conoscere solo gruppo sanguigno e informazioni sanitarie sul donatore o donatrice), e può esserci un compenso. L’età massima per donare è di 36 anni per la donna, e il limite massimo di donazioni è sei
  • Francia: la donazione è anonima e gratuita (salvo un rimborso spese), l’età massima della donatrice (con almeno un figlio, ma questa clausola potrebbe esser modificata) è di 37 anni
  • Inghilterra: donazione anonima con possibile compenso, e l’età massima per donare è di 36 anni per le donne e di 37 per gli uomini. anche in questo caso esiste un limite alla donazione, nel numero di 10
  • Grecia: donazione anonima (salvo diversa richiesta dei donatori e dei riceventi), con possibile rimborso spese e per la donna l’età massima per donare è di 35 anni. Il limite è di 10 donazioni per uomini e donne
  • Belgio: donazione anonima (salvo diversa decisione del donatore) e gratuita, ma i gameti femminili (gli ovociti), possono essere congelati e conservati solo per un tempo massimo di 10 anni
  • Russia: donazione anonima e gratuita (possibile un rimborso spese), senza limite massimo di donazione
  • Ungheria: donazione anonima e gratuita (possibile rimborso spese), l’età massimo per la donatrice è di 35 anni e il numero massimo consentito di donazioni è pari a 5
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia60 minuti ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...