Seguici su

Crescita

Autostima e preadolescenza: come far sentire i ragazzi sicuri di sé

Come aumentare l’autostima nei bambini insicuri durante la delicata fase della preadolescenza? Ecco qualche consiglio

I ragazzi e le ragazze nella delicata, critica fase della preadolescenza, sono spesso preda di complessi e insicurezze legate, naturalmente, alla “fatica” del crescere e del passare dall’età infantile a quella adulta.

Le nuove responsabilità che li attendono, sfide sempre maggiori in campo scolastico, sportivo, sociale da affrontare, le modifiche fisiche e psicologiche che provocano tanti dubbi e demoliscono certezze acquisite, sono tutte tappe che seppur esaltanti, comportano tante nuove difficoltà.

La pubertà, ad esempio, porta con sé uno sconvolgimento psico-fisico determinato dall’azione degli ormoni sessuali che inducono la maturazione di “genere”, trasformando una bambina in una piccola donna fertile, e il ragazzino in un piccolo uomo in grado di concepire.

A scuola tutto diventa più complicato, si richiede di più al ragazzino dopo la fine della scuola primaria, e talvolta la competizione sul fronte intellettivo e del rendimento scolastico tra coetanei può essere faticosa da gestire. Se l’autostima del ragazzino si riduce al lumicino, però, è necessario intervenire affinché non si instaurino complessi e false credenze negative che possono provocare danni a lungo termine, rendendo l’adolescente troppo pauroso e fragile, inadatto ad affrontare le sfide dell’età adulta.

I genitori devono stare molto vicini ai loro figli nell’età della preadolescenza, osservandoli “da lontano”, monitorando le tappe del loro sviluppo fisico e aiutandoli e comprenderne i cambiamenti, ma soprattutto cerando, con le lodi, i rinforzi e le rassicurazioni, un clima di positività e sicurezza intorno a loro.

Le ragazzine, spesso, si sentono “brutte“, inadeguate rispetto alle coetanee o (peggio) ai modelli mediatici imperanti, e questo può esporle al rischio di sviluppare forme depressive o disturbi dell’alimentazione. Le mamme e i papà dovranno aiutarle e costruirsi una forte autostima sul fronte estetico, aiutandole a trovare il loro look ideale, spingendole a fare sport che promuoverà uno sviluppo fisico armonioso, fornendo loro (anche attraverso film e libri), esempi positivi di ragazzine della loro età che abbiano superato felicemente i propri complessi.

Un’alimentazione sana, inoltre, dovrebbe essere proposta innanzi tutto a casa, ne gioverà tutta la famiglia. Per quanto riguarda la scuola, poi, anche in questo caso non bisogna mai pretendere troppo, ma solo aiutare il ragazzo e la ragazza a trovare la propria strada, soprattutto nella scelta degli studi superiori, e spingerli, in modo costruttivo (quindi evitando tutti i giudizi negativi), a dare sempre il meglio di sé smontando false credenze di incapacità.

Amore, rispetto, giuste lodi e tanta pazienza sono le vie maestre per sorreggere i ragazzi nella preadolescenza a diventare grandi in modo sereno, sicuri di sé e positivi. Ricordate, poi, che da genitori dovete cominciare a dare voi l’esempio, mostrandovi a vostra volta amorevoli e sicuri di voi, perché l’autostima funziona a “specchio”, ed è in grado di trasmettersi da genitore a figlio.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...