Seguici su

Salute e benessere

Farmaci generici per bambini, per i pediatri occorre prudenza

I farmaci generici, o equivalenti, sono medicinali non di marca ma il cui principio attivo è lo stesso degli omologhi griffati. Per i bambini sono adatti o è meglio non fidarsi? Ecco cosa dicono i pediatri

Quando si parla di farmaci e di bambini si tocca un argomento sempre alquanto controverso, non solo per i genitori ma anche per i pediatri. Ad esempio, a proposito dell’uso dei generici, o medicinali equivalenti, la discussione è aperta, perché le posizioni dei medici non sono univoche, nonostante le leggi che regolano la preparazione e la vendita dei farmaci non “griffati” siano piuttosto rigide secondo normativa europea.

I generici sono farmaci privi di brevetto, che quindi le case farmaceutiche possono mettere in commercio liberamente, a prezzi inferiori, usando la stessa ricetta originale (ovvero la concentrazione del principio attivo) con minime differenze.

Per legge il “gap” tra il generico e l’omologo di marca in termini di differenze non deve superare il 20%, intendendosi possibili variazioni nei tempi di assorbimento del farmaco e di concentrazione massima. Ogni generico viene controllato dall’Agenzia europea e italiana del Farmaco prima di essere commercializzato, perché ne va testata la bioequivalenza.

Solo con queste caratteristiche il medicinale vien considerato sicuro ed efficace come quello di marca. Detto questo, però, la questione della prescrizione dei generici in età pediatrica si pone perché le variazioni, anche inferiori al 20% tra i medicinali, potrebbero avere, sui bambini, conseguenze meno trascurabili che negli adulti, anche in termini di effetti collaterali.

Inoltre, anche se per legge generici e griffati devono essere commercializzati proponendo le stesse modalità di somministrazione (compresse, sciroppi, sospensioni orali eccetera) e lo stesso dosaggio di quelli di marca, gli eccipienti usati nella formulazione possono variare. Di conseguenza, certe sostanze accessorie potrebbero creare problemi al bambino più del principio attivo, come ad esempio indurre reazioni allergiche che con con il medicinale griffato non erano state riscontrate.

Detto questo, è anche vero che non emergono sostanziali differenze di reazione e di efficacia nella cura dei bambini usando i generici o i griffati, almeno stando ai dati dalle prime indagini statistiche svolte in Italia. In buona sostanza, ciò che deve muovere pediatri e genitori nella somministrazione dei medicinali – equivalenti o di brand che siano – è sempre la prudenza.

I pediatri che non se la sentono di prescrivere in ricetta l’equivalente di un medicinale molto importante e delicato, come può essere un antibiotico per curare una brutta infezione, non devono essere “forzati” a farlo dai genitori per ragioni di ordine economico, ma non vanno neppure demonizzati i generici, o trascurati, solo in quanto tali.

I rischi maggiori, inoltre, il bambino li corre soprattutto quando ha poche settimane, pochi mesi di vita, successivamente è molto più facile che non si riscontri alcun tipo di differenza né per quanto attiene all’efficacia terapeutica, e né sul fronte “reazioni avverse” tra le due categorie di medicinali.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli23 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia7 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...