Seguici su

Gravidanza

Quanto dura il periodo di fertilità femminile?

Quanto può durare in media il periodo di fertilità di una donna? Quando sono maggiori le possibilità per rimanere in dolce attesa? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alla fertilità femminile.

[blogo-video provider_video_id=”MRKrkW6ekJo” provider=”youtube” title=”ovulazione e giorni fertili Ginecologa Roma Francesca Marzano” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=MRKrkW6ekJo”]

Quanto dura il periodo di fertilità femminile? Come si può calcolare? Ogni donna può rimanere in dolce attesa dal momento in cui compaiono per la prima volta le mestruazioni (la date è molto variabile, ci sono donne che le vedono per la prima volta a 10 anni e altre che le attendono anche fino all’adolescenza!) e fino al momento in cui la donna entra nel periodo della menopausa. Alcune recenti ricerche sottolineano che il periodo più fertile va dai 25 ai 35 anni: dopo, man mano che gli anni passano, diminuiscono le possibilità di rimanere incinta velocemente.

Detto questo, sappiate che per calcolare i giorni fertili, nei quali è più probabile rimanere in dolce attesa, dovrete imparare a conoscere il vostro corpo e il vostro ciclo. La fertilità si ha nei giorni in cui nel nostro corpo avviene l’ovulazione, quando cioè vengono rilasciati gli ovuli che possono essere fecondati dagli spermatozoi maschili. In un normale ciclo di 28 giorni, l’ovulazione si ha a metà, al quattordicesimo giorno, ma non tutte le donne sono così regolari.

Se il ciclo è più lungo, l’ovulazione avverrà dopo il 14esimo giorno, mentre al contrario se è più corto avverrà un po’ prima. Esistono degli strumenti che possiamo utilizzare, come il metodo Persona o il calcolo della temperatura basale (che sale in prossimità dell’ovulazione), che ci permettono un calcolo più preciso.

Sappiate, inoltre, che quando si avvicina l’ovulazione il muco cervicale è più fluido, potreste avvertire un dolore all’utero, un leggero ingrossamento del seno, tutti segnali che ci possono suggerire che l’ovulazione è in corso.

Foto | da Flickr di paraflyer

    Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...