Seguici su

Crescita

Autismo, con giochi mirati a 6 mesi i sintomi regrediscono nei bambini

Un nuovo metodo sperimentato con successo negli USA insegna come aiutare i bambini autistici, a partire dai sei mesi di vita, a superare il proprio disagio attraverso giochi e comportamenti stimolanti

Si chiama “Infant start”, è stato messo a punto da una neuropsichiatra californiana, Sally Rogers, e senza medicine promette di fra regredire tutti i sintomi dell’autismo nei bambini piccoli sì da farli “guarire”.

Nulla di miracoloso, secondo l’esperta, ma solo un sistema educativo che attraverso giochi e piccoli “trucchi” comportamentali insegna ai genitori come relazionarsi in modo stimolante con il proprio bimbo che manifesti sintomi precoci di autismo aiutandolo a superare il disagio e ad aprirsi al mondo sviluppando un’attitudine naturalmente empatica.

Secondo le ultime scoperte della scienza relativamente all’insorgenza dell’autismo, i primi segnali si presentano già nei primi mesi di vita dei bambini, pertanto più precoce è la diagnosi, prima si può cominciare ad applicare il metodo Infant start per ottenere il massimo beneficio dalla terapia.

La psichiatra ha sperimentato il suo metodo su sette bambini di età comprese tra i sei e i 15 mesi, che mostravano sintomi precoci di autismo come il rifiutare il contatto visivo, la ripetitività dei gesti e la difficoltà di relazione con gli altri.

In cosa consiste questo programma non farmacologico di stimolo per i bambini autistici? Pensato per i genitori, consiste, semplicemente, nel cercare, attraverso giochi e comportamenti mirati, di “entrare” nel loro spazio vitale e interagire con loro.

Ad esempio, uno dei giochi previsti era quello di attrarre l’attenzione del bambino su un peluche, e successivamente di entrare nel suo campo visivo giocando con il pupazzo insieme a lui e finendo per nasconderlo sotto la maglia, sì da convogliare sulla propria persona l’interesse del piccolo.

Infant start ha permesso ai sette bambini su cui è stato applicato, di aiutarli a superare in modo naturale il loro disagio, tanto che ai 3 anni di età nessuno mostrava più alcun sintomo di autismo. Un piccolo “miracolo” che, però, necessita di ulteriori studi e sperimentazioni su più vasta scala per poter essere giudicato risolutivo nella cura di questo disturbo.

Se, infatti, i primi risultati del metodo sono senza dubbio molto promettenti, è altresì vero che per poter avere un reale beneficio è necessario che i bambini vengano sottoposti al programma Infant start molto precocemente, e sappiamo che spesso si giunge ad una diagnosi di autismo molto più avanti rispetto ai sei mesi giudicati ottimali per cominciare la terapia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...