Seguici su

Cronaca

Pannolini lavabili, opinioni a confronto

Pannolini lavabili sì o pannolini lavabili no? Ecco alcune opinioni a confronto per poter capire il fronte dei favorevoli e il fronte dei contrari a questo tipo di pannolino riutilizzabile.

Pannolini lavabili

Favorevoli o contrari ai pannolini lavabili? Le opinioni in merito all’utilizzo di questo tipo di pannolino sono davvero diverse: ci sono mamme che li usano sin dal primo giorno, altre che li scoprono più avanti e non tornano indietro e mamme che usano invece i tradizionali pannolini usa e getta.

I pannolini lavabili hanno sicuramente molti vantaggi e non solo per il bambino, ma anche per l’ambiente e per l’economia di casa. Ma anche i pannolini usa e getta hanno i loro pro, da confrontare inevitabilmente con i contro. Il mestiere di genitore è difficile, anche solo nella scelta dei pannolini.

Ecco allora un confronto tra questi due mondi tanto diversi tra loro!

Pannolini usa e getta

I pannolini usa e getta hanno costi decisamente superiori (a meno di non riuscire sempre ad acquistarli in offerta, ma comunque rispetto ai lavabili i costi sono maggiori). Spesso provocano irritazioni al sederino del piccolo, perché la pelle non “respira” bene a causa del materiale e di particolari prodotti che vengono utilizzati per renderli più assorbenti. Proprio questa caratteristica, secondo alcuni esperti, renderebbe più difficile il passaggio dal pannolino al vasino. Sono molto inquinanti, perché non si possono riciclare. Tra i pro dobbiamo però ricordare la “comodità” per chi ha poco tempo di non dover fare nulla dopo il cambio: si prendono, si cambiano e si buttano.

Pannolini lavabili

I pannolini lavabili, a lungo termine, hanno costi più ridotti, perché una volta fatto l’acquisto del numero necessario siete praticamente a posto. La spesa è decisamente maggiore all’inizio, ma alla lunga si risparmia. Si lavano molto facilmente e possono essere poi usati anche per il secondo, il terzo, il quarto figlio… Non inquinano, si lavano facilmente in lavatrice e di solito non danno problemi alla pelle delicata del bambino, essendo realizzati in cotone. C’è anche chi ha individuato nei pannolini lavabili un metodo più veloce per passare al vasino, perché questo tipo di pannolini dà al piccolo la sensazione di bagnato e, quindi, di essersi fatto la pipì addosso. L’unico “fastidio”, se così possiamo chiamarlo, è il dover lavare i pannolini ogni volta: assicuratevi un numero sufficiente e sarete a posto.

Foto | da Flickr di gloriarossi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...