Seguici su

Gravidanza

L’arnica in compresse in gravidanza, ecco quando assumerla

L’arnica in compresse è un rimedio naturale efficace in caso di ferite, traumi e infiammazioni di varia natura. Vediamo se e come assumere questo prodotto omeopatico in gravidanza

L’arnica in compresse è un medicinale omeopatico molto efficace per aiutare la donne in gravidanza ad alleviare alcuni tipici disturbi della dolce attesa, come ad esempio i ristagni venosi e le emorroidi.

L’Arnica montana è una pianta officinale le cui proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antiemorragiche e cicatrizzanti sono note da tempo. Molti hanno in casa la pomata all’arnica, che si usa per ridurre ecchimosi ed ematomi da traumi, ma soprattutto per alleviare contratture e stiramenti muscolari, ma anche reumatismi articolari.

Infatti l’arnica è un ottimo antinfiammatorio e antidolorifico naturale che risulta efficace sia se applicato in loco nella zone colpite da flogosi, che assunto per via orale. Le parti della pianta usate in fitoterapia – ovvero i fiori che contengono i principi attivi medicinali dell’arnica, tra cui oli essenziali e polifenoli – in realtà sono anche tossici, se ingeriti, pertanto il solo uso non topico è quello omeopatico, privo di effetti collaterali.

Nei farmaci omeopatici, infatti, i principi attivi vengono opportunamente diluiti e dinamizzati in modo che sprigionino il loro effetto benefico secondo il principio del “simile che cura il simile”. Tuttavia, in gravidanza, onde evitare qualunque possibile conseguenza negativa dall’assunzione dell’arnica, è bene assumerla a basse diluizioni – 5, 7 e 9 CH – nella dose di 5 granuli due volte al giorno, a digiuno.

Come anticipato, in gravidanza l’arnica è molto utile per ridurre i rischi di emorragie, trombosi venosa e emorroidi, ovvero disturbi di natura circolatoria legati a duna fragilità capillare e venosa. La tipica pesantezza alle gambe e i gonfiori alle caviglie provocati da ristagni venosi e linfatici, che sperimentano le donne in dolce attesa soprattutto nel terzo trimestre, può essere alleviata anche assumendo le compresse di arnica omeopatica.

L’arnica si può assumere anche per i disturbi per cui tradizionalmente viene impiegata più comunemente, ad esempio mal di schiena, traumi e affaticamento muscolare, ferite che faticano a cicatrizzare, piccole infezioni, dolori articolari. In ogni caso, anche se l’omeopatia in gravidanza non ha controindicazioni, è sempre opportuno informare il proprio medico e sospendere l’assunzione in caso di effetti avversi, come cefalea, crampi o palpitazioni.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento3 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità4 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli6 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma7 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento3 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...