Seguici su

Crescita

Le 5 fobie nei bambini più comuni

I bambini sono spesso vittime di fobie, che fanno parte del loro percorso di maturazione e di crescita. Vediamo quali sono le più comuni

Tutti i bambini, anche quelli più equilibrati e sicuri di sé, durante la crescita manifestano alcune fobie, che fanno parte del loro normale percorso di maturazione.

Le fobie, ovvero paure immotivate, cambiano con l’età, diventano più “sofisticate”, astratte e individuali. Nei primi anni, invece, quasi tutti i bimbi hanno le stesse fobie, che spesso hanno a che vedere con la paura di restare da soli, di essere abbandonati, o di oggetti e immagini specifiche che popolano i loro incubi.

E’ importante stabilire la differenza tra paure “normali” e fobie, perché le prime sono legate in genere a qualche episodio specifico che può aver turbato il bambino e si manifestano in circostanze analoghe (ad esempio la pura dei ragni che si reitera ogni volta che il piccoli si trovi a contatto con questi insetti o tema di poterli vedere) senza, però, creare ansia in altri momenti.

Le fobie suscitano invece reazioni “esagerate”, eccessive e immotivate, ma questo non significa che siano sintomi di qualche disagio psichico particolare. Ogni persona sana ha avuto qualche fobia irrazionale in età infantile, ed è riuscito a superarla (anche se, a volte, non proprio benissimo), pertanto le mamme e i papà non devono enfatizzare il problema. Vediamo quali sono le 5 fobie più comuni nei bambini che possono generare in loro ansia:

  1. Animali. E’ una fobia comune che a volte non ha ragioni evidenti. Ci sono bambini che manifestano terrore di alcuni animali con cui non hanno, in realtà, mai avuto a che fare
  2. Buio. E’ forse la fobia che tutti abbiamo avuto da piccoli. Il buio rappresenta l’ignoto popolato ci potenziali mostri e creature immateriali, il bambino non riesce ancora a disgiungere la realtà dalla fantasia e il buio rappresenta qualcosa di oscuro e minaccioso
  3. Fenomeni naturali come temporali (soprattutto lampi e tuoni). Anche in questo caso si tratta di situazioni che spaventano i bambini perché sono improvvise, esplosive e incontrollabili
  4. Fobie sociali. Sono legatE al fatto di doversi confrontare con altre persone di essere “giudicati”. Tra queste la più comune è la fobia della scuola
  5. Fobia del medico e del dentista. Anche in questo caso siamo di fronte ad una fobia sociale che, però, è legata anche la paura del dolore e di strumenti specifici (siringhe per le iniezioni, ad esempio)

Quando le fobie diventano soverchianti, e il bambino ne diviene totalmente vittima, cosa che può creargli un blocco nello sviluppo psico-sociale e cognitivo, allora è il caso di indagare se all’origine della paura immotivata non ci sia un disagio più profondo che per esser superato necessita di un percorso terapeutico dietro la guida di uno psicologo infantile.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia11 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...