Seguici su

Gravidanza

I farmaci ammessi per la cura dell’ipertensione in gravidanza

L’ipertensione gravidica è un disturbo comune che, però, va attentamente monitorato. Vediamo quali sono i farmaci per abbassare la pressione compatibili con la gravidanza

L’ipertensione gravidica, che può essere lieve o marcata, è una condizione abbastanza comune che, però, va sempre tenuta sotto controllo perché esiste il rischio che degeneri in preeclampsia, o gestosi, con pericoli per la salute di mamma e feto e parto precoce.

La pressione alta in gravidanza dipende da molti fattori, non ultima l’azione vasocostrittrice indotta dagli ormoni e dall’affaticamento cardiaco che deve “pompare per due”.

In molti casi una ipertensione lieve, legata alla sola gestazione, si risolve con il parto e non necessita di particolari terapie se non continui monitoraggi e uno stile di vita materno che riduca i fattori di rischio. Ad esempio seguire una dieta nutriente ma leggera, iposodica, bene molta acqua, evitare l’aumento eccessivo di peso e fare moderata attività fisica, sono alcune delle buone abitudini che possono contribuire e mantenere in equilibrio i valori pressori.

L’ipertensione tende ad aggravarsi ala fine della gravidanza, ragion per cui a volte si preferisce anticipare il parto con un taglio cesareo programmato. Tuttavia, se invece i valori pressori troppo elevati si manifestano nella prima parte della gravidanza, è necessario abbassarli attraverso una opportuna terapia farmacologica.

Sebbene di solito in gravidanza l’assunzione di farmaci sia sconsigliata, in questo caso è invece importante che la futura mamma si curi per evitare conseguenze peggiori, soprattutto aborto e parto prematuro. I medicinali comunemente prescritti dai cardiologi per abbassare la pressione sanguigna sono diversi, spesso da assumersi in formula combinata.

Tra questi ci sono gli antiipertensivi che fungono come agenti centrali, i beta-bloccanti (che influiscono sulla frequenza delle pulsazioni facendo sì che il cuore pompi meno sangue), gli ace-inibitori (che riducono o impediscono la produzione di sostanze che hanno effetto vasocostrittore), i calcio-antagonisti. Ecco una lista di quelli che anche le donne in dolce attesa possono assumere senza rischi per sé e per il feto:

  • Agenti centrali (agiscono direttamente sul sistema nervoso simpatico):
    Alfa-metil-Dopa
    Clonidina
  • Beta-bloccanti:
    Labetalolo
    Atenololo
    Metaprololo
    Propanololo
  • Vasodilatatori periferici:
    Idralazina
    Diazossido
    Minoxidil
  • Calcio-antagonisti:
    Nifedipina
    Lacidipina

Tutti i farmaci per curare l’ipertensione gravidica e ridurre i rischi di gestosi sono da assumersi previa prescrizione medica e controllo del cardiologo e del ginecologo. Le dosi e i tempi della terapia vanno modulati in base alle condizioni materne.

E’ bene che la futura mamma alla seconda gravidanza che, nella prima, abbia sofferto di pressione alta, riduca subito i fattori di rischio e si attenga alle indicazioni del proprio ginecologo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 ore ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 giorno ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento4 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia6 giorni ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...

alimentazione gravidanza alimentazione gravidanza
Salute mamma2 settimane ago

Mamma sana, bambino sano: Come prendersi cura del proprio benessere

La maternità è un periodo di grande gioia e cambiamenti nella vita di una donna. Mentre ci si prepara ad...