Seguici su

Gravidanza

L’infezione tubarica e la fertilità, cause e effetti

Tra le cause più frequenti di infertilità femminile ci sono infezioni alle tube non riconosciute e curate. Vediamo cosa accade in questi casi

Le infezioni all’apparato riproduttivo femminile non riconosciute e curate in tempo sono tra le prime cause di infertilità della donna. Tra queste infezioni, le più comuni interessano le tube, o trombe di Falloppio, anche dette salpingi, due condotti che collegano l’utero alle due ovaie.

Le tube sono la prima sede del concepimento, perché è proprio qui, in una delle due salpingi, che gli spermatozoi raggiungono l’ovocita maturo espulso dall’ovaia corrispondente durante l’ovulazione e possono fecondarlo.

Una volta avvenuto il concepimento, l’ovulo-embrione rimane nella tuba per 3-5 giorni prima di migrare verso l’utero e qui annidarsi. Una infezione tubarica, però, può provocare l’ostruzione delle salpingi, e pertanto gli spermatozoi, essendo impossibilitati a raggiungere l’ovocita, non possono fecondarlo. Ecco perché l’ostruzione delle tube di Falloppio è considerata una causa di infertilità di tipo “meccanico“.

Quando une o entrambe le salpingi vengono colpite da un agente infettivo si infiammano (salpingite) e se l’infezione non viene diagnosticata e curata a dovere, finiscono per ostruirsi (a causa di lesioni cicatriziali e aderenze) e provocare sterilità. Le infezioni tubariche più comuni sono le malattie a trasmissione sessuale tra cui Clamydia e Gonorrea, ma anche Gardanella e micoplasmiti ( provocate da batteri della flora microbica genitale e intestinale che talvolta possono diventare patogeni).

I sintomi di queste infezioni possono includere dolori in zona ovarica, febbre, talvolta perdite di muco o di sangue e dolore durante i rapporti sessuali, ma nella maggior parte dei casi risultano del tutto asintomatiche. Per questo spesso le donne si accorgono di avere le tube ostruite solo quando si rivolgono al medico per capire come mai non riescono a restare incinte.

Purtroppo le infezioni tubariche non sempre sono curabili. Esistono interventi chirurgici ginecologici sofisticati che in alcuni casi sono in grado di liberare le tube ostruite, ma non si tratta di vie sempre percorribili. Per prevenire il problema e preservare la propria fertilità, quindi, è bene proteggersi con il preservativo nei rapporti sessuali a rischio ed effettuare regolari controlli dal ginecologo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento12 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...