Seguici su

Crescita

Le aspettative dei genitori sui figli possono essere rischiose per i bambini

Nutrire troppe aspettative sui propri figli, riversando su di loro le proprie aspirazioni, non è mai un buon atteggiamento educativo. Scopriamo perché

Quale genitore non nutre grandi aspettative sui propri figli? E’ legittimo aspettarsi tanto dai proprio bambini, ed è non solo giusto, ma doveroso, stimolarli affinché tirino sempre fuori il meglio di sé, crescano esprimendo al massimo grande le loro potenzialità, mettendo a frutto i loro talenti.

Tuttavia, talvolta si rischia di eccedere nel pungolare i ragazzi, perché anche senza rendersene conto, può accadere che una mamma e un papà non “vedano” il proprio figlio per quello che è, ma per quello che vorrebbero che fosse. Insomma, una proiezione del proprio ideale mentale di figlio, che realizzi le proprie ambizioni.

Questo tipo di atteggiamento, che è determinato da una mancanza di obiettività e da una visione distorta del rapporto genitore-figlio (in cui il figlio non è visto come un essere umano e sé stante, indipendente e autonomo, ma come una sorta di prolungamento del genitoriale), può avere conseguenze molto negative su un doppio fronte. Da un lato, si spinge il figlio a ribellarsi in modo violento contro il modello di perfezione imposto in casa, per potersi ricavare uno spazio in cui esprimere la propria personalità, cosa che può portare ad una frattura nei rapporti.

Un figlio che sia costretto ad allontanarsi dall’alveo familiare per sentirsi libero di vivere la propria vita a proprio modo, però, rischia di sbagliare del tutto direzione, perché sarà tentato di spostarsi verso modelli che siano opposti rispetto a quelli imposti dai genitori, cosa che gli impedirebbe, comunque, di esprimere “realmente se stesso.

Altro caso: il figlio, “plasmato” dai genitori, potrebbe assoggettarsi alle loro aspettative seguendo un percorso già tracciato da mamma e papà senza, però, riuscire a trovare la propria fisionomia, ed effettuando le proprie scelte di vita solo per compiacere la famiglia. Riversare troppe speranze e aspettative sui figli, rappresenta un peso troppo grande per le spalle di un bambino in crescita.

Fatalmente, finirebbe per impiegare tutte le proprie energie solo per adattarsi alla volontà genitoriale per paura di perdere l’affetto di mamme e papà. Crescerà pertanto con una bassa autostima e con il continuo timore di deludere gli altri, e questo potrebbe renderlo una persona profondamente insicura e infelice.

Un bambino va sempre riconosciuto e amato così com’è, compito dei genitori è quello di offrirgli le opportunità per esprimere pienamente la propria personalità, educandolo ad avere rispetto per sé stesso e per gli altri, e soprattutto stimolandolo a scoprire e valorizzare le proprie qualità interiori, intellettuali e fisiche. La severità, quindi, serve “solo” da sprone.

Lo scopo deve essere quello di crescere un bambino felice, e non quello di nutrire l’orgoglio e le ambizioni di mamma e papà. Il primo passo? Ricordarsi che un figlio non è un diritto, non è un possesso, ma un individuo perfettamente autonomo, diverso da noi, unico e irripetibile. Una persona che ameremo per sempre, qualunque scelta farà nella sua vita.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità1 ora ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia1 giorno ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...