Seguici su

Educazione

Sindrome dei figli contesi, cos’è e come si riconosce?

La sindrome di figli contesi, o sindrome di alienazione parentale, è una condizione patologica considerata in modo piuttosto controverso dai medici, che riguarda i figli dei genitori separati. Vediamo di che si tratta

La cosiddetta sindrome dei figli contesi è stata ed è tuttora oggetto di controversia da parte degli psichiatri italiani. Sebbene sia stata identificata per la prima volta nel 1985 dal medico americano Richard Gardner con la definizione di PAS (Sindrome di Alienazione parentale), non è mai stata inserita come specifico disturbo psichiatrico nel DSM (Manuale di Disturbi mentali) che è la “bibbia” di tutti gli specialisti dei problemi della psiche.

Insomma, questa patologia, esiste o meno? E soprattutto, in cosa consiste? In una sorta di vero e proprio lavaggio del cervello a cui un minore figlio di genitori separati o divorziati in pessimi rapporti tra di loro, viene sottoposto dal genitori a cui è affidato.

+

A causa del comportamento manipolatorio della madre o del padre e del costante tentativo di infangare in ogni modo l’immagine dell’ex coniuge, il bambino o il teenager finiscono per covare odio e rancore nei suoi confronti, rifiutandosi di vederlo (ecco l’alienazione parentale), e di instaurare un qualunque tipo di contatto, soprattutto affettivo, con lui o lei.

Il figlio, in questo modo, svilupperebbe delle turbe comportamentali e delle psicosi che gli impedirebbero di instaurare un rapporto equilibrato e sereno con entrambi i genitori, manifestando aggressività e sofferenza interiore. Sebbene la sindrome di figli contesi non sia una malattia psichiatrica codificata, tuttavia viene diagnosticata da molti specialisti e usata dai giudici minorili nei casi di affidamento di minori dopo una separazione o un divorzio.

Infatti i bimbi affette da PAS per superare la loro avversione “indotta” contro l’altro genitore, dovrebbero essere affidati proprio a lui (o lei), per poter recuperare il rapporto. E’ sempre molto difficile, nei casi di separazione non consensuale, capire come muoversi per limitare i danni che le condotte genitoriali producono sui figli.

Il buon senso dovrebbe spingere tutti a cercare di procedere nel modo meno traumatico per il minore, perché per quanta rabbia, per quanto disprezzo si possa nutrire per il proprio o la propria ex partner, rimane comunque una figura di riferimento importante, diremmo centrale, per il bambino, e tale dovrebbe restare.

L’immaturità di molti genitori, le cecità, l’egoismo, però, sono spesso imperanti, e i bimbi ne pagano lo scotto. Che esista o meno questa sindrome, una cosa è certa, le conseguenze di una frattura nel rapporto tra un figlio e uno dei due genitori è una ferita profonda che non sempre può essere sanata con il tempo.

Per questa ragione, a meno che non vi siano gravissime ragioni per escludere del tutto uno dei due genitori dalla vita del minore (come accade in caso di abusi), non si dovrebbe mai impedire ad un bambino di frequentare (e mare), “l’altro”. Un rapporto anche non perfetto, con la mamma o con il papà, è sempre meglio del vuoto totale.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento2 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia4 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli5 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento6 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma6 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità1 settimana ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...