Seguici su

Crescita

Vitamine per bambini, quando sono necessarie?

Quando è necessario rinforzare i nostri bambini con supplementi vitaminici? Ecco i consigli dei pediatri

Un bambino che si alimenti in modo vario ed equilibrato, che appaia in buona salute, energico e vitale, che dorma bene e guarisca rapidamente dai classici malanni dell’infanzia non ha sicuramente bisogno di assumere vitamine sotto forma di integratori.

In linea di massima e nei soggetti sani, infatti, una dieta corretta, che includa tutti i principi nutritivi di cui i bambini necessitano per crescere sani e forti e in particolare le vitamine A, del gruppo B, C, D, E è più che sufficiente, soprattutto considerando che la supplementazione vitaminica non necessaria potrebbe rivelarsi pericolosa per la salute. Sappiamo, ad esempio, che alte dosi di vitamina D o B12 possono creare gravi danni all’organismo dei piccoli.

Pertanto, dare un apporto ulteriore di vitamine ai nostri figli è indicato solo in alcuni casi. Quali? E’ presto detto, uno dei casi più frequenti è quando il bambino soffra di disturbi alimentari da malassorbimento (magari a seguito di intolleranze ad alcuni tipi di cibi o sostanze in essi contenute, come nel caso del glutine per la celiachia) e quindi il suo intestino non riesca ad assorbire dagli alimenti i principi nutritivi.

In queste condizioni il bambino può andare incontro ad anemia ed è necessario scongiurare questa eventualità proprio attraverso una cura con gli integratori. Altro caso in cui possa essere utile assumere qualche vitamina in più è dopo periodi prolungati di malattia, in fase di convalescenza per accelerare i tempi di guarigione.

Le bambine durante la pubertà, quando cominciano ad avere i primi flussi mestruali, che spesso sono molto abbondanti, vanno incontro a carenze di ferro e di vitamine del gruppo B, pertanto una supplementazione potrebbe giovare alla loro salute.

Lo stesso discorso si potrebbe fare anche per bimbi e bimbe che pratichino attività sportiva intensa o di tipo agonistico, e che quindi sprecano molte più energie degli altri. Ancora, supplementi di vitamina C (l’unica che non si accumula nell’organismo anche se in eccesso), sono utili in autunno-inverno e in generale nei cambi di stagione per rinforzare il sistema immunitario dei piccoli e prevenire i malanni da raffreddamento.

Attenzione particolare anche ai casi in cui i bambini manifestino disturbi del sonno, dermatiti che non guariscono, problemi di memoria e di concentrazione, irritabilità e inappetenza, perché all’origine potrebbe esserci una carenza vitaminica da colmare. In tutti questi casi, però, è necessario evitare il fai da te onde prevenire il rischio di ipervitaminosi, e rivolgersi sempre al pediatra per un consulto.

Un’integrazione vitaminica, infatti, va fatta sotto controllo e solo se necessario. Per il resto, talvolta basta modificare la dieta del bambino per ottenere già dei buoni effetti perché ricordiamoci che le sostanze nutritive, vitamine incluse, si assimilano meglio proprio dai cibi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...