Seguici su

Alimentazione per bambini

Bambini in sovrappeso o obesi?

I bambini italiani sono sempre più cicciottelli, ma è importante capire la differenza tra sovrappeso, magari lieve, e vera e propria obesità. Vediamo quali sono le misure e il peso di riferimento

E’ ormai da diversi anni che l’Italia vanta il non invidiabile primato di Paese d’Europa con i bambini più in carne. Le cifre parlano chiaro: quasi il 24% dei minori è in sovrappeso e oltre il 12% è obeso. Il che equivale a dire che un bambino su 3 tra i 6 e gli 11 anni è troppo grasso.

In genere le mamme e i papà tendono a guardare con indulgenza questo eccesso ponderale nei loro figli, perché si pensa sempre che poi, con l’ingresso nella pubertà e la crescita in altezza tutto si riequilibrerà come per magia e il bambino o la bambina in carne diventeranno degli adolescenti in perfetta forma fisica.

Peccato che, al contrario, il sovrappeso e l’obesità infantile predispongano all’eccesso di peso, con le malattie correlate, anche in età adulta, pertanto meglio sarebbe correre ai ripari quando è ancora molto facile dimagrire.

Il metabolismo dei nostri bimbi, infatti, è molto sensibile ai cambiamenti dello stile di vita e della dieta, risponde molto meglio di quanto non accada da adulti, pertanto se il bambino sovrappeso inizia a mangiare meglio, in modo più sano e regolato, e soprattutto brucia più calorie svolgendo attività fisica (lo sport è sempre il mezzo migliore per i bambini per perdere il peso in eccesso), dimagrisce senza troppa difficoltà e quasi senza accorgersene.

Infatti spesso all’origine dei chili di troppo c’è solo una dieta errata, troppo ricca di cibo “spazzatura” alimenti confezionati o precotti, ricchi di grassi saturi o trans, di zuccheri e di sale. I bambini sovrappeso speso non mangiano più dei coetanei in forma, ma mangiano “peggio”, in modo disordinato, facendo troppi spuntini fuori pasto a base di snack e merendine.

La soluzione, quindi, che dobbiamo considerare sempre diversa da bambino a bambino a seconda della sua costituzione fisica e del suo carattere, va cercata in una cambio della dieta studiato, però, da un nutrizionista, per evitare pericolose carenze nutrizionali proprio nell’età dello sviluppo, e anche, spesso, in un aiuto psicologico.

Molti bambini mangiano più del dovuto perché il cibo diventa per loro un mezzo di conforto, ha un valore psicologico molto forte, serve loro per combattere sentimenti negativi come la solitudine, la paura, il senso di umiliazione (soprattutto nei bimbi con bassa autostima che magari subiscono anche atti di bullismo o abusi), la frustrazione eccetera.

Insomma, anche l’eccesso di peso può essere spia di un disagio del nostro bimbo, teniamone conto. Vediamo, però, come fare a capire se e quando il sovrappeso del nostro piccolo sia davvero eccessivo e sconfini nell’obesità, perché in questo secondo caso è assolutamente necessario che venga seguito da un dietologo specializzato in obesità infantile.

I valori di riferimento per calcolare il sovrappeso, più o meno importante, del nostro bimbo, sono i seguenti, e si basano sull’incrocio delle misure ricavate dalla tabella internazionale dell’Indice di Massa corporea (IMC) con i grafici dei percentili di crescita. Questi ultimi sono ugualmente dei parametri internazionali che permettono al pediatra di capire se il suo piccolo paziente sta crescendo in peso e altezza regolarmente o se i suoi “numeri” escono fuori dalle misure standard.

Se il peso del bambino si situa tra gli ultimi valori standard considerati come “normale” nei percentili del peso per la sua età, logicamente c’è un problema di sovrappeso. In particolare, se il suo IMC è superiore all’85° percentile allora si parla di sovrappeso, se, invece, il suo IMC supera il 97° percentile, allora parliamo di obesità conclamata.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia10 ore ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 giorno ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento5 giorni ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità6 giorni ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma1 settimana ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...

mamma lavoro smartworking, difficoltà mamma lavoro smartworking, difficoltà
Lavoro e maternità2 settimane ago

Superare gli ostacoli alla carriera per le mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida impegnativa. Tra le responsabilità familiari e le richieste del lavoro, le mamme...

bambino con smartphone bambino con smartphone
Crescita dei figli2 settimane ago

La Crescita dei Bambini e le Sfide dell’Età Digitale

L’avvento dell’era digitale ha portato con sé una serie di sfide per la crescita dei bambini. Mentre la tecnologia offre...