Seguici su

Crescita

Neonato nato pretermine e nato prematuro: le differenze

Un neonato che nasca prima del termine naturale della gravidanza viene definito prematuro o pretermine, ma quali sono le differenze? Vediamole

[blogo-video provider_video_id=”jGP_Zkyj4Ag” provider=”youtube” title=”Il mondo del neonato prematuro – Ospedale Gaslini” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=jGP_Zkyj4Ag”]
I bambini che nascono prima della scadenza naturale della gravidanza, ovvero prima delle canoniche 38-40 settimane, vengono definiti prematuri o pretermine, perché non hanno completato interamente il loro sviluppo intrauterino.

Ma esistono delle differenze tra i due termini? In realtà, no, ovvero parto pretermine e parto prematuro si equivalgono, e così i bimbi che vengono al mondo prima della 37ma settimana di gestazione possono essere definiti indistintamente pretermine o prematuri.

Le differenze stanno tutte nella fese di prematurità, perché un bimbo che nasca oltre la 30ma settimana di gestazione corre meno rischi rispetto ad uno che nasca prima di questo termine. Ma vediamo esattamente i tre i gradi di pericolo legati alla prematurità secondo la classificazione stabilita dall’OMS, i quali si distinguono in base al peso alla nascita del bebè e naturalmente alla settimana di gestazione in cui avviene il parto prematuro.

  • Rischio moderato per i neonati che vengono al mondo dopo la 30ma settimana con un peso non inferiore al kg e mezzo
  • Rischio elevato per i neonati che nascono tra la 27ma e la 30ma settimana con un peso oscillante tra il kg e il kg e mezzo
  • Rischio elevatissimo per i neonati che nascono ancor prima del compimento della 27ma settimana con un peso inferiore al chilogrammo

Ecco, invece, la classificazione del parto prematuro o pretermine (che poi sono la stessa cosa, come abbiamo visto), in base alla “lontananza” dalla scadenza naturale della gestazione:

  • Quasi a termine: parto che si situa tra la 34ma e la 36ma settimana
  • Moderatamente pretermine: parto tra la 32ma e la 34ma settimana
  • Molto pretermine: nascita prima della 32ma settimana
  • Estremamente pretermine: parto prima della 28ma settimana

I bambini che nascono prematuramente, circa il 10% del totale dei nuovi nati, soprattutto se a rischio elevato o elevatissimo, anche se oggi, grazie alle moderne terapie possono sperare di sopravvivere, hanno comunque una maggiore probabilità di sviluppare alcuni disturbi, cronici o transitori, come ad esempio problemi respiratori, vulnerabilità alle infezioni e maggiore probabilità di andare incontro a carenze nutrizionali, allergie e intolleranze.

Inoltre i prematuri devono sempre avere una supplementazione di vitamina K nel primo periodo dopo il parto perché in loro aumenta il rischio di emorragie. Tuttavia, le mamme che vadano incontro ad un parto pretermine devono stare serene, perché grazie alle cure e alle moderne tecnologie in dotazione ai reparti di neonatologia, come ad esempio le nuove incubatrici, e le terapie di stimolo, i loro bambino possono legittimamente sperare in aspettative di vita uguali a quelle dei loro coetanei nati a termine.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 giorno ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...