Seguici su

Crescita

Neonato nato pretermine e nato prematuro: le differenze

Un neonato che nasca prima del termine naturale della gravidanza viene definito prematuro o pretermine, ma quali sono le differenze? Vediamole

[blogo-video provider_video_id=”jGP_Zkyj4Ag” provider=”youtube” title=”Il mondo del neonato prematuro – Ospedale Gaslini” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=jGP_Zkyj4Ag”]
I bambini che nascono prima della scadenza naturale della gravidanza, ovvero prima delle canoniche 38-40 settimane, vengono definiti prematuri o pretermine, perché non hanno completato interamente il loro sviluppo intrauterino.

Ma esistono delle differenze tra i due termini? In realtà, no, ovvero parto pretermine e parto prematuro si equivalgono, e così i bimbi che vengono al mondo prima della 37ma settimana di gestazione possono essere definiti indistintamente pretermine o prematuri.

Le differenze stanno tutte nella fese di prematurità, perché un bimbo che nasca oltre la 30ma settimana di gestazione corre meno rischi rispetto ad uno che nasca prima di questo termine. Ma vediamo esattamente i tre i gradi di pericolo legati alla prematurità secondo la classificazione stabilita dall’OMS, i quali si distinguono in base al peso alla nascita del bebè e naturalmente alla settimana di gestazione in cui avviene il parto prematuro.

  • Rischio moderato per i neonati che vengono al mondo dopo la 30ma settimana con un peso non inferiore al kg e mezzo
  • Rischio elevato per i neonati che nascono tra la 27ma e la 30ma settimana con un peso oscillante tra il kg e il kg e mezzo
  • Rischio elevatissimo per i neonati che nascono ancor prima del compimento della 27ma settimana con un peso inferiore al chilogrammo

Ecco, invece, la classificazione del parto prematuro o pretermine (che poi sono la stessa cosa, come abbiamo visto), in base alla “lontananza” dalla scadenza naturale della gestazione:

  • Quasi a termine: parto che si situa tra la 34ma e la 36ma settimana
  • Moderatamente pretermine: parto tra la 32ma e la 34ma settimana
  • Molto pretermine: nascita prima della 32ma settimana
  • Estremamente pretermine: parto prima della 28ma settimana

I bambini che nascono prematuramente, circa il 10% del totale dei nuovi nati, soprattutto se a rischio elevato o elevatissimo, anche se oggi, grazie alle moderne terapie possono sperare di sopravvivere, hanno comunque una maggiore probabilità di sviluppare alcuni disturbi, cronici o transitori, come ad esempio problemi respiratori, vulnerabilità alle infezioni e maggiore probabilità di andare incontro a carenze nutrizionali, allergie e intolleranze.

Inoltre i prematuri devono sempre avere una supplementazione di vitamina K nel primo periodo dopo il parto perché in loro aumenta il rischio di emorragie. Tuttavia, le mamme che vadano incontro ad un parto pretermine devono stare serene, perché grazie alle cure e alle moderne tecnologie in dotazione ai reparti di neonatologia, come ad esempio le nuove incubatrici, e le terapie di stimolo, i loro bambino possono legittimamente sperare in aspettative di vita uguali a quelle dei loro coetanei nati a termine.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...