Salute e benessere

Cosa fare in caso di puntura di api o vespe

Boy and the bee



Punture di api e vespe nei bambini

[blogo-gallery title=”Punture di api e vespe nei bambini” slug=”punture-di-api-e-vespe-nei-bambini” id=”167391″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Cosa fare in caso di puntura di ape o di vespe? Entrambe le punture possono provocare arrossamento, prurito e rigonfiamento, talvolta anche bruciore. Nel caso dell’ape il pungiglione rimane bloccato e si crea una vescica con dentro il veleno. La vespa, invece, può pungere più volte: entrambe le punture possono dare o meno una reazione allergica.

Ecco, allora, cosa dobbiamo fare se il nostro bambino viene punto da un’ape o da una vespa: per prima cosa mantenete la calma, il bambino sarà già abbastanza agitato senza bisogno di rincarare la dose!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Puntura di ape, cosa fare

[img src=”https://media.bebeblog.it/p/pun/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/puntura-api-bambino-2.jpg” alt=”Punture di api e vespe nei bambini” height=”415″ title=”Punture di api e vespe nei bambini” class=”post centered”]

Per prima cosa togliere il pungiglione con delicatezza, evitando di rompere la vescica facendo fuoriuscire il veleno. Lavate sempre le pinzette o le mani prima di togliere il pungiglione.

Puntura di ape, rimedi

[img src=”https://media.bebeblog.it/p/pun/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/puntura-api-bambino-3.jpg” alt=”Punture di api e vespe nei bambini” height=”411″ title=”Punture di api e vespe nei bambini” class=”post centered”]

In caso di puntura di ape, dopo aver tolto il pungiglione, è bene fare degli impacchi di acqua fredda e se il pediatra lo consiglia usare una pomata cortisonica.

Puntura di vespa, cosa fare

[img src=”https://media.bebeblog.it/p/pun/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/puntura-api-bambino-4.jpg” alt=”Punture di api e vespe nei bambini” height=”466″ title=”Punture di api e vespe nei bambini” class=”post centered”]

La vespa può pungere più volte, iniettando il suo veleno: è bene pulire con acqua e sapone la ferita, facendo molta attenzione a non strofinare.

Puntura di vespa, rimedi

a href=’https://bebeblog.lndo.site/galleria/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/5’>[img src=”https://media.bebeblog.it/p/pun/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/puntura-api-bambino-5.jpg” alt=”Punture di api e vespe nei bambini” height=”410″ title=”Punture di api e vespe nei bambini” class=”post centered”]

Va benissimo un impacco di acqua fredda e bicarbonato di sodio, così come, dopo aver reso il dolore meno intenso mettendo la ferita sotto l’acqua fredda, possiamo usare una pomata cortisonica o antistaminica, da usare solo sotto consiglio del medico pediatra.

Punture di api e vespe, quando andare in ospedale

[img src=”https://media.bebeblog.it/p/pun/punture-di-api-e-vespe-nei-bambini/puntura-api-bambino-6.jpg” alt=”Punture di api e vespe nei bambini” height=”413″ title=”Punture di api e vespe nei bambini” class=”post centered”]

Se la ferita si gonfia, se il gonfiore aumenta e riguarda anche le zone vicine alla puntura, se il bambino è colpito da shock anafilattico o notate altri sintomi non descritti sopra, meglio recarsi immediatamente al pronto soccorso.

Change privacy settings
×