Sicurezza bambini
Come proteggere i bambini dal caldo eccessivo

Di solito si tende a proteggere più che a scoprire i bambini molto piccoli per paura che possano raffreddarsi, delicati come sono. Ma il caldo, poveri piccoli, lo soffrono anche loro. Ecco allora come fare a proteggerli dal caldo senza esporli a rischi inutili. Non preoccupatevi se sudano: è una normale reazione del corpo al calore per ristabilire la temperatura, come sappiamo. Basta solo fare attenzione a non esporli alle correnti e a vestirli con tessuti naturali come il cotone per scongiurare irritazioni o scarsa traspirabilità.
Mantenere i bambini ben idratati e in ambienti il più possibile freschi, naturalmente, lo darete per scontato, ma se noi adulti soffriamo il caldo e diventiamo irritabili, figuratevi i più piccoli. Se sono nervosi e piagnucolano, forse è proprio perché sono a disagio per via del caldo. Provate a rendere l’ambiente più confortevole, evitate le stanze più calde della casa, allontanatevi dalla cucina se dovete usare il forno, scegliete camere dove non batta il sole diretto delle ore più calde. Basta poco per cambiare aria.
Quando passeggiate al sole proteggete i bambini con cappellini, vestiti adeguati – freschi ma coprenti – e fattore di protezione solare: il sole picchia forte anche se non siete in spiaggia. Lo stesso vale per gli ambienti condizionati o troppo aerati: le variazioni di temperatura sono pericolose per i piccoli che subiscono maggiormente ogni alterazione perché più sensibili. Meglio un bel bagnetto che la culla nella stanza condizionata.
Foto | Flickr