Seguici su

Educazione

All’asilo nido arriva l’app per controllare i figli

Le app per controllare i bimbi all’asilo nido. Servono?

app asilo nido controllo figli

Telecamere all’asilo nido, sì o no? Da un bel po’si discute di questo tema e sono nate polemiche in merito tra genitori ed educatori. Se sia giusto o meno utilizzarle. Sono i genitori preoccupati della giornata passata lontano da casa ma a volte anche degli educatori e i responsabili dei nidi che lo propongono per non sentirsi accusati ingiustamente.

Ora, per ovviare a queste ansie si è pensato ad un’altra soluzione: la app per controllare i figli. Naturalmente non serve per registrare, in tempo reale, fatti e immagini come fosse una telecamera ma per creare un rapporto di maggiore collaborazione e di fiducia. Basta avere con sè uno smartphone o tablet, e l’ansia se ne va!

Ma quando eravamo piccoli noi come si comportavano le nostre mamme? In fondo se mandi il piccolo al nido è per scelta, altrimenti lo lasci a casa con nonni o baby sitter. I piccoli dall’anno in su iniziano a condividere la giornata con i coetanei e dai due anni a interagire e socializzare, e questo fa bene a bimbi e genitori che lavorano che sanno che il piccolo è in un ambiente adatto alle sue esigenze. D’altra parte prima di inserire il bimbo ci si informa, si chiede come sono state le esperienze ad altre mamme, si fa una piccola lista, si visitano le strutture.

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/171325/baby-sitter-o-asilo-nido-pro-e-contro-delle-due-soluzioni”][/related]

Ma, a volte, quando si sta per tante ore distanti e si è in pensiero, si avrebbe voglia di telefonare all’asilo, di fare un salto per vedere come va. In fondo il periodo di ambientamento nelle prime due o tre settimane di inserimento serve a questo. E se vedete che il bimbo ha bisogno di maggiori sicurezze si può parlare con le educatrici per trovare la soluzione insieme, anche nel corso dell’anno.

A che serve vedere qualche immagine fissa sulla giornata passata dal bambino? E’ un aiuto fittizio, è solo l’illusione per mamma e papà che si sta facendo tutto il meglio per il piccolo. In realtà, se c’è qualcosa che non va è solo il genitore che può rendersene conto.

E poi, se viene segnalato che il figlio ha un problema, se ha mangiato, cosa ha mangiato, se ha avuto delle necessità, a quel punto bisogna organizzare comunque un colloquio con le educatrici. Non è meglio assicurarsi che le cose vadano bene parlando direttamente, senza bisogno di filtri, con l’educatrice che si occupa di vostro figlio? Comunicando si riesce a comprendere tutto e di più.

Ad ogni modo, ogni genitore ha la sensibilità giusta per comprendere le esigenze del proprio piccolo. Se volete farvi un’idea delle app in circolazione (utilizzate naturalmente nelle strutture a pagamento e che prevedono questo tipo di ausilio), che aggiornano grazie ad una webcam la giornata del cucciolo, date un’occhiata a BabyWeek BabyOut e BabySchool. E Buon anno scolastico!

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...