Osservare la lingua dei bambini è molto importante per capire come stanno, quale sia la loro salute o se hanno carenze vitaminiche. È quindi importante imparare a riconoscere come cambia la lingua del bambino e indicarlo in modo corretto al pediatra, per un’eventuale diagnosi.
Se la lingua assume un aspetto simile a quello di un frutto di bosco o a una fragola sia per colore sia per forma, il bambino è quasi sicuramente affetto da una malattia esantematica, ovvero le classiche malattie virali che di solito si fanno nel corso dell’infanzia. La famosa lingua a fragola è il sintomo che il piccolo potrebbe avere la scarlattina, che si cura attraverso un ciclo di antibiotici specifici per lo streptococco beta emolitico. Da che cosa dipende? È dovuta all’ingrossamento delle papille gustative che appaiono come dei punti rossi che spiccano sul velo biancastro (sembra una patina) che ricopre la lingua dandole un tipico aspetto a fragola o a lampone.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/73853/i-sintomi-della-scarlattina-nei-bambini-e-le-cure-piu-efficaci”][/related]Modificano la lingua in modo simile anche il morbillo e la rosolia, che invece non hanno una terapia specifica. Bisogna attendere che facciano il naturale decorso, trattando singolarmente i sintomi, come la febbre con antipiretici.

Little boy at the doctor




