Seguici su

Crescita

Come creare una routine per andare a nanna sereni

Il momento della messa a letto è spesso traumatico: ecco come creare una routine per renderlo più sereno

Come creare una routine per andare a nanna sereni

I genitori sanno bene quanto sia difficile mettere a letto i propri bimbi arrivato il momento della nanna. Ci sono quelli che farebbero di tutto pur di rimandare tale momento, quelli che non desidererebbero assolutamente staccarsi dalla tv e quelli che non vorrebbero mai abbandonare il lettone di mamma e papà.

Se rendere il momento della nanna il più possibile sereno è difficile, ciò non significa che sia impossibile. Di grande aiuto può risultare instaurare una sorta di routine scandita da alcune fasi che hanno il compito di tranquillizzare i bambini e condurli al momento della messa a letto quanto più calmi possibile.

Quello che c’è da sapere è che una routine non può essere imposta e funzionare fin da subito. Ci vorranno giorni, forse settimane perchè abbia l’effetto desiderato e non risulti, per il bambino, una sorta di forzatura. Cercate di stilare la routine assecondando le tendenze del bambino così che il tutto avvenga nella maniera il più naturale possibile. Se, ad esempio, ha un’abitudine serale che lo rende sereno, come ad esempio la lettura del suo libro preferito o il latte prima di mettersi a letto, non eliminatela.

Fate si che il bambino si addormenti nel suo letto. Evitate di fargli prendere sonno sul divano o nel vostro lettone: nel caso in cui si svegli durante la notte nella sua cameretta non sarà un trauma trovarsi in un posto diverso da quello nel quale si era addormentato. Evitate che vostro figlio dorma troppo durante il giorno: un pisolino va bene, ma che non superi l’ora, ora e mezza al massimo. Eviterete che la sera alle 23 sia ancora in giro pieno di energia.

Nessuno dice che la stessa routine vada bene per tutti i piccoli, ognuno di essi ha preferenze ed esigenze diverse non solo in base all’età ma anche al carattere. Potreste iniziare con un bagnetto caldo, proseguire con l’applicazione di una crema o dell’olio adatto, magari profumato con essenze che favoriscano la calma, ed infine potreste leggere qualche pagina del libro del momento: vedrete che non farà capricci quando spegnerete la luce e gli augurerete la buonanotte.

Procedete per tentativi e vedrete che, sbaglio dopo sbaglio, arriverete alla routine serale perfetta per andare a nanna sereni.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...