Seguici su

Crescita

5 libri per migliorare l’autostima nei più piccoli

Accrescere l’autostima nei bambini rappresenta un gesto “dovuto” per assicurare loro un futuro ricco di possibilità: ecco i volumi consigliati allo scopo

[blogo-gallery id=”185345″ layout=”photostory”]

Avere una adeguata autostima non è scontato. Se non lo è negli adulti anche per i bambini vale lo stesso discorso. Compito dei genitori è quello di migliorare, ove possibile, la stima che i propri figli nutrano nelle proprie capacità ponendo, così, le basi per una crescita ricca di possibilità.

Utili a tal proposito possono risultare alcuni libri. Sotto ne abbiamo raccolti 5, tutti ricchi di preziosi consigli per accrescere l’autostima nei nostri bimbi. Alcuni sono destinati ai genitori, altri, invece, ai mini lettori. Sono tutti fonte di suggerimenti volti a far sì che il bambino creda in sè stesso e sviluppi le proprie inclinazioni giungendo ad un’indipendenza tale da garantirgli un futuro radioso. Eccoli tutti.

  1. Come sviluppare l’Autostima del bambino. Le regole d’oro per aumentare la fiducia in sè stessi dei nostri figli e favorire un atteggiamento positivo, di Eugene Anderson, George Redman, Charlotte Rogers, Red Edizioni. Articolandosi in 5 semplici regole, il libro offre un supporto pratico per accrescere l’autostima dei propri figli facendo sì che crescano sicuri e responsabili.
  2. Le Fiabe per Sviluppare l’Autostima, Un aiuto per grandi e piccini, di Elvezia Benini, Giancarlo Malombra. Il libro parte dalle fiabe, accessibili a grandi e bambini, e giunge ad analizzarne il messaggio intrinseco trovandone una utilità nella vita di tutti. Destinato sia ai genitori che agli insegnanti nonchè ai bimbi, il libro è completo di apposita appendice con alcuni esercizi di potenziamento dell’autostima.
  3. Il coraggio di essere io. Diventare grandi senza scimmiottare gli altri e senza sentirsi esclusi di Domenico Barrilà, Emanuela Bussolati. Destinato ai bambini dai 5 agli 8 anni, il libro illustra la strada giusta per giungere a contare nella vita indipendentemente da cosa faccia chi ci circondi. Non è necessario omologarsi per essere notati, basta semplicemente essere sè stessi.
  4. L’autostima dei bambini, di Danielle Laporte, San Paolo Edizioni. Il libro perfetto per chi abbia la necessità di accrescere l’autostima nei propri figli: suddiviso per fasi inerenti alle diverse età del piccolo, da 0 a 6 anni, con preziosi consigli in merito.
  5. Le fate ci insegnano… l’autostima, di M. Rosa Curto, Aleix Cabrera, Macro Junior Editore. Il volume racconta la storia di una fata che, nonostante il piccolo handicap costituito dall’avere un’ala più piccola dell’altra, troverà la forza di superare i problemi ad esso legati e di diventare forte ed unica. Dai 5 anni.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/120911/come-aumentare-lautostima-nei-bambini”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...