Seguici su

Gravidanza

L’elenco dei farmaci teratogeni in gravidanza

Durante la dolce attesa bisogna prestare particolare attenzione all’utilizzo dei farmaci: ecco quali sono quelli teratogeni

L'elenco dei farmaci teratogeni in gravidanza

Durante la gravidanza, si sa, le precauzioni non sono mai abbastanza. Se molte donne rispettano scrupolosamente le indicazioni del proprio medico di fiducia, ce ne sono altre che, con leggerezza, si concedono l’assunzione di farmaci non esplicitamente prescritti non valutandone correttamente il rischio.

Molti farmaci vengono modificati, nella loro azione, proprio a causa dei cambiamenti fisiologici ai quali il corpo viene sottoposto durante la gravidanza. Tali cambiamenti comportano, dunque, una variazione delle proprietà di detti medicinali.

Vengono definiti teratogeni quei farmaci capaci di provocare eventuali (ma gravi) deformità fisiche nel feto che possono potenzialmente sfociare in malformazioni strutturali. Lungi dal voler creare allarmismi di sorta, è giusto specificare come solo il 10% di tali patologie sia imputato all’assunzione di dette medicine.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/135400/farmaci-e-gravidanza-i-medicinali-ammessi-sul-sito-dellaifa”][/related]

Ecco, per conoscenza, l’elenco dei farmaci teratogeni in gravidanza stilato dalla FDA, la quale ha strutturato una classificazione dei rischi dividendo i medicinali secondo il grado di pericolosità.

  • Classe A: vi appartengono i farmaci ai quali non sono collegati rischi per il feto, nè durante il primo trimestre nè successivamente. Tra questi alcuni antibiotici, l’acido folico, le vitamine a basso dosaggio, il paracetamolo, e gli anestetici locali (mentre solo alcuni generali).
  • Classe B: appartengono a tale categoria alcuni farmaci che hanno provocato conseguenze sulle gravidanze animali, ma non su quelle umane. In tale classe vengono elencati alcuni farmaci sconsigliati ma non vietati esplicitamente in gravidanza come l’aspirina, i diuretici, alcuni depressivi, gli antidiabetici per via orale ed i principali vaccini.
  • Classe C: vi appartengono dei medicinali che hanno provocato conseguenze sui feti animali ma non su quelli umani. Vi rientrano, tra gli altri, alcuni antitumorali, ormoni androgeni e progestinici, la vitamina A, il vaccino anti rosolia, anti tifo e anti febbre gialla, alcuni antiepilettici, alcuni antibiotici, la penicillamina, alcuni anticoagulanti ed alcuni farmaci antitiroide.
  • Classe D: trattasi dei farmaci il cui utilizzo ha mostrato alcuni rischi per il feto ma che, tuttavia, sono caratterizzati da un beneficio significativo per le donne gravide tanto da poterne ritenere necessario l’utilizzo.
  • Classe X: in tale categoria sono raggruppati i farmaci controindicati in gravidanza in quanto potenzialmente pericolosi per il feto.

Leggi anche

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione17 ore ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione1 giorno ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita2 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia3 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione3 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi4 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute4 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione4 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione6 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento7 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori1 settimana ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza1 settimana ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....