Seguici su

Famiglia

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

nave da crociera

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere prima del viaggio.

Se avete un figlio nato da poco e state progettando un viaggio in nave, sappiate che ci sono alcune regole da rispettare. I bambini, infatti, possono prendere parte ad una crociera con i propri genitori, ma soltanto a partire da una certa età. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.

I neonati possono viaggiare in nave?

I neonati possono viaggiare in nave? La risposta è sì, ma dopo i 6 mesi di età. Se prima, infatti, alcune compagnie ne permettevano l’imbarco a partire dai tre, da qualche anno a questa parte non è più possibile. Tutto ciò per salvaguardare il benessere dei piccoli per i quali, la nave, non rappresenta l’ambiente ideale.

Ciò premesso, viaggiare con i neonati in nave, può essere molto piacevole, a patto ci si sia bene organizzati in anticipo. Ricordate di richiedere tutto l’occorrente per i vostri cuccioli già al momento della prenotazione. Non dimenticate la culla, il seggiolone e il passeggino. Così facendo, una volta saliti a bordo, non impazzirete nel cercarli ma li troverete già a vostra disposizione. Inoltre, non correrete il rischio siano già tutti impegnati.

mamma neonato

Piccole accortezze per i viaggi in barca con i bimbi

Nonostante appaia come uno dei mezzi di trasporto più sicuri, anche la nave cela dei pericoli. Il primo è quello legato alle possibili cadute accidentali in mare che fortunatamente, nel caso in cui i bambini non camminino ancora, dovrebbe essere scongiurato. Ricordate che sul ponte i bimbi sono soggetti ai vari agenti atmosferici: vento, caldo, freddo, raggi del sole. Pertanto, applicate sempre la crema con fattore di protezione adeguato, anche se è nuvoloso, e copriteli al meglio per ripararli dalle correnti d’aria.

Tra i pro legati al viaggio in nave c’è il fatto di poter rispettare al meglio i ritmi del neonato. Si può sempre tornare in cabina per qualsiasi necessità come la poppata, il riposino o il cambio del pannolino. Inoltre, è bene sottolineare che al giorno d’oggi molte navi sono dotate di un’area destinata ai bambini al di sotto dei due anni di età, nelle quali è possibile usufruire di fasciatoi, scaldapappa, scaldabiberon e tanto altro. Quindi, partite tranquilli e godetevi il viaggio con i vostri cuccioli.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...