Seguici su

Crescita

Come interpretare i disegni dei bambini: la figura umana

Come capire i disegni dei bambini quando stanno realizzando delle figure umane? Ecco cosa dicono gli esperti.

bambino disegna

Interpretare il significato dei disegni dei bambini è importante per capire se stanno bene, cosa passa per la loro piccola testolina e molto altro ancora. Oggi parliamo della figura umana: lo sapevate che, quando un bambino disegna una figura umana, in realtà sta rappresentando, in modo ovviamente inconscio, se stesso? Ovviamente i bambini sotto i 4 anni faranno delle figure astratte, nelle quali però si riconosce già la fisionomia di una persona.

A che età i bambini sono in grado di disegnare con più particolari la figura umana? Di solito intorno ai 4-5 anni, quando i piccoli sono in grado di delineare ogni tratto del corpo: il viso, le braccia, il tronco, le gambe, ma anche le mani e i piedi che fino ad allora non erano presenti nei loro disegni. Ma come interpretare i disegni della figura umana?

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/185173/6-libri-sullinterpretazione-dei-disegni-dei-bambini”][/related]

  • Figura umana grande: il bambino ha una grande fiducia nelle proprie capacità e nelle proprie possibilità. Ha autostima e ha un carattere forte ed esuberante.
  • Figura umana piccola: il bambino non ha fiducia in se stesso (diversa la cosa se sta disegnando la famiglia e mantiene le proporzioni di altezza che lui vede nella realtà, con differenze tra adulti e bambini).
  • Testa grande: il bambino ha molta fantasia e sta attraversando alla grande la fase egocentrica dei bambini.
  • Testa piccola: forse il piccolo ha avuto delle esperienze in passato che lo hanno segnato.
  • Bocca sottile: non sono soddisfatti.
  • Bocca assente: carenza affettiva, bisogno di amore.
  • Bocca rossa: aggressività.
  • Occhi grandi: voglia di esplorare, curiosare, conoscere.
  • Occhi piccoli: il bambino è timido.
  • Occhi chiusi: secondo gli esperti indicano narcisismo.
  • Orecchie grandi: poca autostima.
  • Orecchie assenti: scaro interesse in quello che circonda il bambino.
  • Naso grande: preoccupazioni legate al mondo della sessualità.
  • Naso con narici: aggressività.
  • Braccia lunghe: bisogno di affetto.
  • Mani chiuse a pugno: aggressività.
  • Braccia corte: timidezza.
  • Mani piccole: paura degli altri.
  • Mani grandi: desiderio di toccare, ma a volte anche di picchiare.
  • Gambe lunghe: il bambino vuole crescere in fretta.
  • Gambe corte: sicurezza, ma anche paura di crescere.
  • Piedi grandi: il bambino cerca sicurezza nei grandi.
  • Piedi piccoli: il bambino è dipendente dai genitori.
  • Piedi assenti: paura del mondo!

Infine, ricordate: queste sono solo indicazioni di massima, che non vanno decontestualizzate dal momento in cui il bambino disegna e perché lo fa: la reale interpretazione dei disegni dei bambini meglio farla fare agli esperti. Questi sono solo suggerimenti da tenere in considerazione!

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/133970/il-significato-dei-colori-nei-disegni-dei-bambini”][/related]

Leggi anche

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca8 ore ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute1 giorno ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione2 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione2 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita3 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione4 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione5 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita5 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia6 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione7 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi1 settimana ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute1 settimana ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...