Seguici su

Salute e benessere

Mutismo selettivo, quando il bambino non riesce a parlare a causa dell’ansia

Settemila bambini soffrono di un grave problema che si chiama mutismo selettivo: riescono a comunicare solo con alcune persone.

I compiti delle vacanze sono obbligatori?

Ci sono bambini che sono dei veri chiacchieroni e i genitori talvolta sperano che vanga presto la sera per far riposare le orecchie. Queste mamme e questi papà sono molto fortunati. Purtroppo sono numerosi i bimbi che soffrono d’ansia e che manifestano questo problema con un assordante silenzio. È il mutismo selettivo, un problema che colpisce circa 7mila bambini, in particolare le bambine.

Il mutismo selettivo è spesso scambiato per timidezza eccessiva: il bambino non parla se non a casa o con persone con cui è molto intimo. Riesce a dialogare solo con un gruppo di persone ristrette, altrimenti tace. Bisogna fare attenzione perché il termine selettivo non indica una volontarietà dell’azione. Il fatto di restare in silenzio non è una scelta: il piccolo proprio non riesce a emettere una parola. Simona Chiodo della Neuropsichiatria infantile dell’Ausl, ha commentato a Corriere della Sera:

«Il disturbo può essere più o meno intenso e può insorgere tra i 3 e i 7 anni, con dei picchi quando il bimbo viene a confrontarsi con l’ambiente scolastico. Per il mutismo, oltre che il ruolo del genitore, è fondamentale anche quello dei maestri in grado di intercettare precocemente questo tipo di problema legato all’ansia sociale».

A Bologna, per affrontare la situazione, con la collaborazione di Aimuse, l’associazione che aiuta le famiglie con bambini che soffrono di mutismo selettivo, si stanno studiando dei percorsi speciali per i pazienti e una formazione più specifica.

Secondo i dati raccolti dall’Ocse, un bimbo che soffre d’ansia in età infantile ha un rischio tre-quattro volte superiore rispetto agli altri di sviluppare un disturbo dello stesso tipo in età adulta. I problemi di questo genere sono numerosi e sono in aumento, come i deficit di attenzione, l’iperattività e i disturbi di condotta.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...