Seguici su

Cronaca

Vacanze estive: genitori stressati per colpa dei social

Una ricerca ha evidenziato che i genitori stressati per le vacanze estive dei figli a causa dei social network

I social network sono in grado di scatenare paranoie davvero incredibili,una ricerca ha dimostrato che i genitori sono stressati perché non sempre possono dare ai propri figli delle vacanze estive come quelle dei loro amici su Instagram. I social network ci illudono che le vite delle altre persone siano perfette, ordinate e sempre al top, che tutti passino le giornate a bere cocktail a bordo piscina mentre i bambini giocano amorevolmente tra di loro. I social ci mostrano solo una parte della vita delle persone, è vero che ci sono i privilegiati che vivono così, ma quello che si mostra agli altri è sempre il meglio, è sempre una minuscola porzione del tutto e non dobbiamo dimenticarlo. Nemmeno William e Kate hanno la vita perfetta semplicemente perché la vita vera non è mai perfetta.

La ricerca, condotta da Groupon, ha evidenziato che i genitori sono preoccupati perché temono che le vacanze che hanno organizzato non siano all’altezza delle aspettative. Dalla ricerca è emerso che il 28% dei genitori sentono la pressione ad foto su Instagram che raffigura l’estate perfetta, il 32% dei genitori si sente molto in colpa quando i figli raccontano cosa fanno gli amichetti e il 31% ammette di pubblicare sui social solo le foto migliori.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/179585/viaggiare-con-i-bambini-12-consigli-per-vacanze-felici-in-famiglia”][/related]

A tutto questo si aggiungono i sensi di colpa della normale vita da genitori e cioè il poco tempo a disposizione da trascorrere con i figli, il troppo tempo che i bambini passano a casa e la mancanza di attività da fargli fare. A tutto questo si risponde a suon di capricci e quindi con cene fuori, junk food e gelati a tutte le ore del giorno.

I sensi di colpa causati dai social lasciano il tempo che trovano, sono invidie e confronti non reali perché si basano solo su qualcosa che vediamo in uno schermo e che non corrisponde alla realtà. Dobbiamo imparare a vivere in modo più autentico, a fare del nostro meglio, a essere felici e a trasmettere la nostra felicità ai figli, solo così le vacanze e la vita potranno essere davvero speciali.

Non servono estati in barca a vela, hotel a 5 stelle e vestiti firmati essere felici, serve tempo di qualità da passare con chi si ama e armonia con se stessi e con gli altri.

Voi che ne pensate?

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/193137/vacanze-in-auto-con-i-bambini-10-cose-da-sapere”][/related]

Foto | iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...