Seguici su

Salute e benessere

Quanto costa congelare gli ovuli?

Scopriamo insieme quanto costa congelare gli ovuli, qual è la procedura e perché si può intraprendere questa strada.

Quanto costa congelare gli ovuli

Negli ultimi anni sono tante le celebrities che hanno avuto figli a un’età abbastanza avanzata, l’ultima in ordine di tempo è Brigitte Nielsen che ha partorito la sua quinta figlia a 54 anni. A 50 anni non si è più fertili come a 30, e a 54 anni si è più nella direzione della menopausa che delle maternità, per poter restare incinta è chiaro che occorre la fecondazione assistita.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201113/mamme-vip-over-50″][/related]

Una delle strategie più utilizzate è quella di congelare gli ovuli in modo da fermare il nostro orologio biologico, o almeno provarci. In Italia gli ovuli, al contrario degli embrioni, si possono congelare e di solito questo viene fatto in caso di malattie che richiedono cure invasive che possono danneggiare la fertilità, ad esempio chemioterapia e radioterapia o malattie autoimmuni. Ma quanto costa congelare gli ovuli? Come si fa? Congelare gli ovuli è una cosa abbastanza costosa, si spendono circa tra i 2000 e i 3000 euro per i primi 5 anni e poi circa 500 euro l’anno. Ci si può appoggiare sia a cliniche private che pubbliche, e i prezzi tendono chiaramente a lievitare nelle strutture private. All’estero le leggi sono più flessibili rispetto che in Italia e si possono congelare anche gli embrioni e non occorre essere una coppia etero per poter usufruire della procreazione assistita.

Per congelare gli ovuli bisogna prima produrli, perché non se ne può congelare solo uno o farlo ogni mese. Si segue una stimolazione che permette di far maturare molti più ovuli rispetto al normale (che che uno, uno al mese) e poi tramite un piccolo intervento in anestesia totale vengono prelevati gli ovuli, che vengono immediatamente congelati e portati bassissime temperature.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/142042/ovulazione-e-concepimento-i-primi-sintomi”][/related]

Quando si sceglie di provare ad essere un bambino, si feconda un determinato numero di ovuli con il seme del marito e si ottengono gli embrioni, questi vengono catalogati in base alla qualità e poi si impiantano nella donna. Tutto ciò viene fatto assumendo degli ormoni che simulano il concepimento, così che il nostro corpo metta in atto tutti i cambiamenti necessari per far impiantare l’embrione.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...