Seguici su

Cronaca

Torino: i manifesti contro le famiglie Arcobaleno e l’utero in affitto

A Torino sono apparsi dei manifesti contro le famiglie Arcobaleno e l’utero in affitto realizzati dalle associazioni Pro vita e Generazione famiglia.

manifesti contro le famiglie Arcobaleno a Torino

La cultura dell’odio di questo periodo storico è veramente preoccupante. A Torino sono comparsi dei manifesti contro le famiglie arcobaleno e in particolare quelle composte da due uomini. Il manifesto è di pessimo gusto ed è stato promosso dalle associazioni Pro vita e Generazione famiglia che sostengono di difendere la famiglia, ma evidentemente solo alcune famiglie e non il concetto di “famiglia”.

Il cartellone è stato esposto a Torino ma pare sia in arrivo anche a Roma, Milano e Napoli. In primo piano c’è un bambino dentro un carrello della spesa con sopra un codice a barre sul petto, dietro due uomini dallo sguardo scuro indicati come genitore 1 e genitore 2. Il bambino chiaramente piange disperatamente, per orchestrare al meglio questo squallido messaggio. Di lato c’è la frase “Due uomini non fanno una madre” seguiti dall’hashtag #Stoputeroinaffitto.

Innanzitutto mi chiedo chi ha autorizzato questi cartelloni e non chiamiamola libertà d’espressione perché è un invito a odiare quello che viene catalogato come diverso, ma diverso da cosa? Il sindaco di Torino, Chiara Appendino, ha replicato su Twitter che due persone che si amano fanno una famiglia e che lei continuerà a registrare all’anagrafe questi bambini e le loro famiglie.

Pro vita e Generazione famiglia si sono scagliate contro l’utero in affitto, una delle procedure mediche che consente a tante famiglie di avere dei bambini, moltissime celebrities hanno avuto i loro bebè con l’utero in affitto. È una pratica estrema? Certo che si, ma è una scelta personale che non dovrebbe essere giudicata ne etichettata a priori come sbagliata o negativa. Tra l’altro il 90% delle coppie che ricorre all’utero in affitto è eterosessuale.

Il desiderio di diventare genitori e avere dei figli non rientra tra le cose che si possono giudicare, ogni persona prima di essere omosessuale o eterosessuale è un individuo con sogni, desideri e progetti. Ci sono persone che non vogliono figli ed altre che li vogliono a tutti i costi e questo è indipendente dall’orientamento sessuale che non è una scelta, ma una caratteristica in mezzo a tante altre che possiamo mettere sullo stesso piano dei capelli ricci o lisci, del colore degli occhi o l’altezza. E quindi se si è etero si possono figli, se si è omosessuali invece no? E se si è donne va bene la fecondazione assistita se si è uomini no? Se ci si riesce in un tentativo ok, in tre no?

Dovremmo smetterla di giudicare e mettere bocca su cose che non capiamo e non ci interessano da vicino ma, soprattutto, che non arrecano danni a nessuno. Un bambino che nasce con tanti sacrifici (è l’utero in affitto lo è) sarà amato, esattamente come tutti gli altri.

[related layout=”big” permalink=”http://www.pinkblog.it/post/323730/maternita-surrogata-gpa-famiglia-allargata”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...