Seguici su

Istruzione

Storia di San Francesco: ecco come raccontarla ai bambini

Basilica San Francesco di Assisi

Scopriamo insieme la storia di San Francesco d’Assisi, il Patrono d’Italia e il Santo protettore degli animali e della natura.

San Francesco d’Assisi è il Patrono d’Italia ma anche il Santo protettore degli animali e della natura. Non a caso, è una delle figure religiose più amate soprattutto dai bambini. Scopriamo insieme la sua storia, che è bellissima e di esempio per tutti.

Storia di San Francesco per bambini

Il 3 ottobre si festeggia proprio San Francesco. La sua storia inizia ad Assisi nel 1182, durante il Medioevo. Suo padre era un ricco di mercante di stoffe e tessuti, mentre la madre era una nobil donna di origine francese. Il giovane Francesco era un ragazzino viziato e un po’ prepotente. Frequentava ragazzi delle sua stessa classe sociale e non aveva idea di quello che c’era al di fuori delle mura dorate della sua quotidianità. Un giorno Francesco partì per la guerra e al suo ritorno non era più lo stesso.

Durante la guerra si rese conto della sofferenza che c’era intorno a lui, delle ingiustizie e della povertà, della violenza e delle barbarie contro gli uomini e gli animali. Tornato a casa rinunciò alla sua vita agiata, indossò un saio e trovò la vera gioia di vivere nel servire Dio. San Francesco vedeva Dio in ogni cosa: nelle persone, negli ammalati e nei bisognosi, nella natura, nel sole e nella luna, nei fiori e negli alberi. Scrisse anche una bellissima poesia intitolata il Cantico delle Creature che, ancora oggi, è un inno all’amore.

mamma leggere bambino figlio

San Francesco: un esempio di amore anche per i bambini

Un giorno si trovò a passare da Gubbio e si rese conto che le persone vivevano chiuse in casa perché avevano paura di un lupo. Lui si avvicinò al lupo, lo accarezzò e si rese conto che era diventato cattivo solo perché aveva fame ed era allontanato e maltrattato da tutti. Alcune persone seguirono il suo esempio, si vestirono solo con un saio e iniziarono ad essere “un povero tra i poveri”. I compagni diventarono sempre più numerosi e così nacque l’ordine dei Francescani. Anche le donne volevano seguire questo stile di vita al servizio dei poveri e così Chiara, una cara amica di Francesco, fondò un gruppo di monache chiamato Clarisse.

San Francesco d’Assisi inventò il presepe ma, nonostante tutte le sue opere di bene, la chiesa di Roma e il Papa non approvavano la nascita di nuovi ordini religiosi. Quindi, non era ben visto. Nel 1209 Papa Innocenzo III capì che quello che faceva Francesco era prezioso e sciolse ogni riserva. San Francesco morì nel 1226 e poco prima di volare il cielo ricevette le stigmate, cioè le ferite sanguinanti nelle mani e nei piedi che aveva Gesù quando fu crocifisso.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma7 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...