Seguici su

Libri e Riviste

Primissime letture, racconti per far appassionare i bambini alla lettura

Primissime letture è una serie di racconti utili per permettere ai bambini di appassionarsi alla lettura.

Primissime letture

[mp-video id=”225972″ title=”Primissime letture” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/e/e5f/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://youtu.be/navhm6ijXQ0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjI1OTcyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlYmVibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIyNTk3Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjI1OTcye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjU5NzIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjU5NzIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Come far appassionare i bambini alla lettura? Semplicemente scegliendo delle storie che possano coinvolgerli e far amare loro i libri. Primissime letture, ad esempio, è una nuova collana di Quid+, progetto educativo per bambini in età prescolare edita da Gribaudo Feltrinelli. L’autrice Barbara Franco e la logopedista Sara Vitolo hanno realizzato una serie di storie semplici e coinvolgenti divise in nove livelli, per combinare i sei più importanti fattori difficoltà per accompagnare i più piccoli in un percorso di apprendimento volto a sviluppare le loro capacità.

Barbara Franco racconta:

Ho ideato Primissime Letture come mamma coinvolta in prima persona nella difficile sfida di mio figlio Pietro, che da pochissimo ha iniziato la prima elementare. Si tratta di un percorso di apprendimento della lettura calibrato in base alle reali capacità di ogni bambino, che impara senza frustrazione né stress, semplicemente divertendosi.

Mentre la logopedista ci suggerisce una serie di regole per guidare i bambini a scoprire la lettura.

  • Bisogna individuare il giusto livello di difficoltà da cui partire, per il bambino deve essere una sfida che dia però soddisfazione. Non deve essere troppo difficile e nemmeno troppo facile.
  • Il rito della lettura deve entrare a far parte della routine genitore-figlio. Magari quotidiana o anche un appuntamento settimanale, magari la domenica mattina quando c’è più calma.
  • Fatevi coinvolgere dalla lettura, emozionandovi e divertendovi.
  • Scandite bene le parole e le sillabe, sia per comprendere il testo sia per imparare a leggere bene.
  • Rileggete insieme tutta la storia, perché il bambino avrà preso confidenza con le parole e potrà concentrarsi sul significato.

Primissime letture della linea Quid+ si può trovare dal 14 maggio nelle librerie, negli store delle principali catene della GDO e sui canali online come Amazon.

[img src=”https://media.bebeblog.it/6/662/livello-1_come-in-una-favola.jpg” alt=”Primissime letture” size=”large” id=”225976″]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...