Seguici su

Gravidanza

Aspirinetta in gravidanza: a cosa serve?

A cosa serve e perchè assumere l’aspirinetta in gravidanza, cosa previene e da quali patologie protegge mamma e bambino.

Aspirinetta in gravidanza

Per cosa si utilizza l’aspirinetta in gravidanza? L’aspirinetta o cardioaspirina è un farmaco con formulazione a basso dosaggio a base di acido acetilsalicilico, che è il principio attivo dell’aspirina. La cardioaspirina è utilizzata in gravidanza per prevenire le patologie placentari come la preeclampsia, ma anche per ridurre il rischio di nuovi aborti in chi ne ha già avuti ed è quindi a rischio.

Le fasi iniziali della gravidanza sono molto delicate e chi ha avuto in passato aborti e problemi più o meno gravi, va tenuto sotto stretto controllo. Nei casi di aborto, preeclampsia, ritardo di crescita, distacco di placenta spesso si presentano problemi di coagulazione o infiammazioni e la cardioaspirina va a prevenire proprio queste problematiche.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/83605/cardioaspirina-in-gravidanza-quali-sono-i-rischi”][/related]

L’aspirinetta agisce da anticoagulante e inibisce l’aggregazione delle piastrine, ma anche come antinfiammatorio perché riduce i livelli di alcune molecole coinvolte nell’infiammazione. L’efficacia della cardiospirina è stata dimostrata e si è rivelata particolarmente efficace anche in presenza della sindrome da anticorpi antifosfolipidi.

Per essere efficace l’aspirinetta va assunta prima possibile, prima della 12esima settimana e al massimo entro le 16 settimane. Se la gravidanza è programmata e quindi monitorata, è essenziale non perdere tempo e assumerla prima possibile.

L’aspirinetta è importante in caso di patologie pregresse, soprattutto nei casi di pressione alta cronica, malattie renali, malattie autoimmuni (lupus sistemico) e diabete. Il rischio di preeclampsia può essere legato a situazioni particolari come forte sovrappeso o obesità della donna, gravidanza gemellare, gravidanza a più di 40 anni o una storia famigliare di preeclampsia.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220455/le-mamme-italiane-sono-le-piu-vecchie-deuropa”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...