Seguici su

Salute e benessere

A cosa serve il cordone ombelicale?

Tutto quello che c’è da sapere sul cordone ombelicale, organo di scambio che collega mamma e feto

A cosa serve il cordone ombelicale?

A cosa serve il cordone ombelicale? Ve lo siete mai chiesto? Tutti sappiamo come sia utile al nutrimento del feto all’interno del pancione e come, una volta venuto al mondo, venga tagliato dal piccolo e debba essere accuratamente medicato. Ma quale è la sua effettiva funzione e a cosa è collegato? Scopriamone di più.

Cos’è il cordone ombelicale

Il cordone ombelicale, che inizia a formarsi dalla quinta settimana di gravidanza, è l’organo di scambio ematico tra madre e feto. [related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189408/conservazione-cordone-ombelicale-consigli-costi”][/related]Collega il feto alla placenta e, come anticipato, è indispensabile per nutrire il piccolo. Ha una lunghezza variabile tra i 50 ed i 60 cm ed è particolarmente resistente. Al suo interno sono presenti una vena e due arterie: la prima porta sangue ossigenato dalla placenta al feto, le seconde, invece, trasportano il sangue nella maniera inversa. E’ collegato ad una estremità con la placenta, all’altra direttamente all’ombelico del feto.

Subito dopo la nascita, il cordone ombelicale viene tagliato e chiuso con un elastico, quindi avvolto in una garza. Dopo il taglio, inizia la doppia circolazione sanguigna, quella che rende automo in tal senso il bambino e che gli consente di poter respirare, mangiare, insomma, vivere in maniera autonoma – o quasi, dato l’allattamento – dalla mamma.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/203848/giornata-mondiale-cordone-ombelicale-terapie-cellule-staminali”][/related]

A cosa serve donare il cordone ombelicale?

Il cordone ombelicale è ricco di cellule staminali (ovvero quelle che stanno alla base della formazione di tutti gli organi). Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale sono di immediata disponibilità, di facile conservazione, più efficaci di quelle presenti negli adulti e non comportano rischi di raccolta a carico del donatore. E’ facile, pertanto, dedurre l’importanza della sua conservazione e della eventuale donazione. Serve, infatti, sia per la ricerca che per la cura di parecchie malattie del sangue.

Photo | Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...