Seguici su

Crescita

I libri per bambini sulla paura dell’abbandono

I bambini si disperano quando non siete con loro? Ecco i libri che possono aiutarvi a gestire la loro paura dell’abbandono

I libri per bambini sulla paura dell'abbandono

La paura dell’abbandono, nei primi anni di vita del bambino, rappresenta una costante. Non è raro trovarsi un bimbo disperato aggrappato alle gambe quando si è in procinto di uscire di casa. Ebbene, come sempre avviene, un grande aiuto in tal senso può provenire dai libri: quelli sulla paura dell’abbandono sono degli alleati preziosi. Promuovono nei piccoli l’autonomia sociale, tappa fondamentale nella loro crescita. Eccone alcuni che possono aiutarvi nell’impresa.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180000/cose-la-sindrome-da-abbandono-e-come-si-riconosce”][/related]

Paura dell’abbandono nei bambini? I libri da leggere

  • I tre piccoli gufi: oltre che la paura dell’abbandono, il libro raccoglie alcune tra le preoccupazioni più frequenti tra i bimbi. Tre piccoli gufetti in attesa della loro mamma che sembra non tornare più. In realtà sta solo ritardando, non li abbandonerebbe mai, perché “una mamma torna sempre dai suoi cuccioli!”
  • Le fiabe per… affrontare ansie e paure. La paura di sentirsi abbandonato è tra le emozioni che il bambino prova fin dalla nascita. E’ del tutto naturale, ma non lo deve sopraffare. Ecco perché, imparando a gestirla, il piccolo potrà affrontare il momento del distacco ed attraversare quel ponte ideale che lo collega dal mondo nel quale vive con la sola mamma all’ambiente esterno. Il libro raccoglie ben 13 fiabe pronte ad aiutare i piccoli ed a fornire loro gli strumenti fondamentali per crescere.
  • Mamma, perché vai a lavorare? Se il momento dell’uscita di casa di mamma e papà mettono in crisi il bambino, allora è bene intervenire. Magari cercando di stabilire un equilibrio tra la presenza fisica ed il loro allontanamento (o abbandono, agli occhi del piccolo) in modo che quest’ultimo sappia che, anche quando uno dei genitori esce per andare a lavoro o fare la spesa, non solo tornerà, ma non smetterà, anche quando non c’è, di rappresentare un appoggio costante per lui. I libricini della serie “Conversazioni piccole” possono fare al caso vostro, come questo, che si intitola esattamente “Mamma, perché vai a lavorare?” 

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/136928/bambini-e-separazione-dai-genitori-quando-intervenire-con-la-psicologia”][/related]

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...