Seguici su

Crescita

Capricci in vacanza, come gestirli?

Qualche consiglio per imparare a gestire i capricci dei bambini in vacanza, come fronteggiarli senza esaurire.

Capricci in vacanza, come gestirli

Perché i bambini fanno molti più capricci in vacanza? Cos’è che li indispettisce? I bambini molto piccoli hanno bisogno di noi per ogni cosa ma sono un po’ più facili da gestire, tra i due e i quattro anni invece si passa da momenti di tranquillità a urla, pianti e capricci spesso senza motivo. Andare in vacanza dovrebbe essere rilassante e piacevole ma ai bimbi sembra scatenare l’effetto opposto. Una buona parte dei capricci in vacanza sono causati dal cambiamento di abitudini, si hanno ritmi diversi, si fanno cose diverse e in qualche modo i bimbi non sono al centro dell’attenzione in ogni momento.

Tra i due e i quattro anno i bambini sono nel pieno di una fase evolutiva delicata in cui si staccano un po’ dalla mamma ma vogliono comunque tutte le sue attenzioni. I capricci servono ad attirare l’attenzione e a tirare un n po’ la corda per capire fino a dove ci si può spingere con le proteste.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/1355/capricci”][/related]

I capricci vanno gestiti con lucidità e con programmazione. Cercate di non sconvolgere i ritmi dei bambini, seguite gli orari di sempre, soprattutto per pranzo e cena, non fate mai mancare i riposini e il relax. Alternate le cose per adulti (visite a musei e chiese) ad attività a misura di bambino. Portate dei giochini e accontentateli ogni tanto, in fondo è vacanza anche per loro!

Se i bambini fanno i capricci cercate di valutare cosa vogliono e se effettivamente è il caso di cedere o no. Se per esempio i capricci sono per il seggiolino o la cintura di sicurezza, dovete essere fermi e non cedere, se sono per la musica in macchina, il caldo, la sete e cose così, potete accontentarli senza troppe difficoltà. Se ad esempio in spiaggia vogliono un giochino o un dolcetto al bar, potete alternare i no e i si, magari stabilendo un regalino o un dolcino al giorno, in modo che anche loro imparino a valutare cosa vogliono.

Alternate momenti in cui siete più rigidi ad altri in cui poter lasciar andare. Dire sempre no a tutto o sempre di si a tutto, non fa bene ne ai bambini ne a voi. Educare i bambini è un mestiere difficile ma necessario, iniziate bene sin da piccolini e vedrete che pian piano sarà sempre più semplice gestire i capricci.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/186556/7-consigli-per-evitare-i-capricci-dei-bambini-a-tavola”][/related]

Foto di Daniela Dimitrova da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...