Seguici su

Scuola

Mensa scolastica 2020-2021: le regole da seguire

Riapriranno le mense a settembre? E come saranno? Ecco le novità chiarite dal Ministero dell’Istruzione per l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021

Mensa scolastica 2020-2021 le regole da seguire

Mensa scolastica 2020-2021: le regole da seguire saranno, a breve, messe in pratica con la riapertura della scuola. Così come accaduto per altri settori – quali ad esempio la sicurezza in classe o relativamente al trasporto scolastico – anche in ambito mensa ci saranno alcune novità. A chi si chiede se riapriranno le mense scolastiche a settembre il MIUR risponde categoricamente di sì. Riguardo come saranno queste ultime considerato il Coranavirus, invece, ci sono non poche perplessità e di sicuro alcune novità: vediamole nel dettaglio

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227604/scuolabus-la-normativa-anti-coronavirus”][/related]

Mensa scolastica, normativa anti Covid-19

L’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione ha sviluppato un modello riguardante le mense scolastiche – la cui chiusura è stata categoricamente esclusa dal MIUR – al fine di riaprire in sicurezza e scongiurare ogni possibile pericolo di contagio. Nel Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19, Il Ministero dell’Istruzione ha disposto:

  • Anche per le mense, così come tutti gli altri ambienti scolastici, deve essere messo in atto un piano di pulizia giornaliera e igienizzazione periodica.
  • L’utilizzo dei locali adibiti a mensa scolastica è consentito nel rispetto delle regole del distanziamento fisico, eventualmente prevedendo, ove necessario, anche l’erogazione dei pasti
    per fasce orarie differenziate.
  • La somministrazione del pasto deve prevedere la distribuzione in mono-porzioni, in vaschette separate unitariamente a posate, bicchiere e tovagliolo monouso e possibilmente compostabile.
  • Per quanto riguarda le aree di distribuzione di bevande e snack, il Dirigente scolastico ne indica le modalità di utilizzo, eventualmente anche nel Regolamento di Istituto, al fine di evitare il rischio di assembramento e il mancato rispetto del distanziamento fisico.
  • Nel documento delle regioni si ipotizzano servizio di pasti monoporzione e menù ad hoc.

Ciò che è certo, è che la mensa sarà comunque assicurata in quanto considerata una importante esperienza di autonomia dei bambini.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227597/rientro-scuola-azzolina-coronavirus-rischio-zero-non-esiste”][/related]

Photo | iStock

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...