Crescita
Nonni in affitto per insegnare ai bambini

I nonni sono figure di riferimento importantissime per i nostri bambini. La mia, che li ha tutti e quattro lontani, ne sente molto la mancanza e così cerco di adottare i vicini di casa perché la piccola interagisca con persone di tutte le età. Alla scuola materna che frequenta è stata richiesta espressamente la collaborazione dei nonni per la realizzazione dell’orto.
Sembra che un po’ ovunque si stiano rivalutando i nuclei familiari di una volta, allargati, ricchi di relazioni e competenze diverse. A Milano (02-541 781) e Genova (010-24 88 122) sono nati persino dei progetti appositi che si chiamano rispettivamente Arrivano i nonni e Progetto anziani. Lo scopo è reclutare volontari che abbiano superato i sessant’anni e che siano disponibili ad insegnare ai bambini attività oggi perdute come il giardinaggio o la costruzione dei giocattoli.
In questo modo, i nonni ritrovano il loro ruolo nella società e i ragazzi, ma anche per i giovani ci sono indubbi vantaggi visto che, come sottolinea il vicepresidente della Fondazione Carige Pierluigi Vinai, “abbiamo avuto già modo di vedere che se non fosse per i nonni nella nostra regione [Liguria] i ragazzi sarebbero ancora più abbandonati davanti a Internet e alla televisione“.
Via | Donna Moderna
Foto | Flickr