Alimentazione per bambini
Gadget McDonald’s e Burger King vietati in Brasile

Marcio Schusterschitz, procuratore di giustizia brasiliano, avrebbe promosso un’azione legale per eliminare i giocattoli dall’Happy meal, il menu di Mc Donald’s dedicato ai bambini.
Lo leggo su un trafiletto di Vanity Fair riapparso da un taschino della mia borsa. In effetti l’articoletto è dello scorso luglio e pur navigando in rete non sono ancora riuscita a scoprire come sia andata a finire la vicenda.
I giocattolini in regalo con gli hamburger sarebbero, diciamo pure sono, un incentivo a seguire un’alimentazione scorretta. In tutto il mondo, lo sappiamo bene, si sta combattendo contro l’obesità infantile. Le scuole , già a partire dalla materna, cercano di far comprendere ai bambini l’importanza delle verdure e di una alimentazione sana.
Sono ovviamente d’accordo sul fatto che mangiare da Mc Donald’s non sia il massimo per la crescita dei bambini e sono felice che qui da noi non sia diventata un’abitudine, una prassi quotidiana.
Tuttavia, in questi casi resto sempre convinta che l’obiettivo sia un altro: convincere i genitori a mangiare meglio e a modificare le loro abitudini alimentari sia in casa che fuori.
I bambini infatti, almeno fino ad una certa età, non sanno cosa sia il fast food e ci vuole un bel po’ di tempo prima che possano avere dei soldi in tasca e che possano recarsi da soli da Mc. Quindi, questa campagna. e come questa molte altre, dovrebbe puntare agli adulti e non, semplicemente, ai futuri consumatori.
Via | Vanity Fair
Foto | Flickr