Libri e Riviste
Le formiche sono più forti del terremoto

Per quanto vogliamo e cerchiamo di proteggerli esistono eventi che sconvolgeranno comunque la loro lieta giornata, forse ignorare del tutto la realtà non è il modo più corretto per educare i nostri figli, ma ho l’impressione che nemmeno porli di fronte ad immagini come quelle che da ieri hanno invaso la nostra mente, mi riferisco al terremoto di Haiti, sia l’approccio migliore.
Fatichiamo noi ad accettare determinate catastrofi non oso pensare come possano viverle le piccole pesti, che semplicemente non capiscono e l’unica sensazione chiara è la paura, per questo oggi presento questo libro per bambini “Le formiche sono più forti del terremoto” edito da Erickson e scritto da Carlo Scataglini, una favola sulle emozioni, l’amicizia, la cooperazione e la rinascita, inoltre il ricavato di questo libro è devoluto ad attività educative e sociali del progetto “Per L’Abruzzo: biblioteche e ludoteche per bambini e ragazzi”.
La favola vede come protagonista Mika, una formica di sei anni che vive a Formicopoli, una notte un violento terremoto distrugge tutta la sua vita normale. Il racconto mette in evidenza le emozioni, la rabbia dopo la distruzione, la paura, l’incomprensione di fronte alla forza della natura, e poi la rinascita della speranza. Un libro simpatico che parla ai bambini e di bambini nel loro linguaggio semplice e diretto al cuore.
Le formiche sono più forti del terremoto
Autore: Carlo Scataglini
Edito: Erickson
Prezzo € 7.00